INSERIRE

REGISTRARSI
Ricercatore

Cambiare prospettiva e riformulare per l'ansia

Seleziona la lingua :

Questo video è disponibile solo per gli studenti che hanno acquistato il corso

Trascrizione Cambiare prospettiva e riformulare per l'ansia


Spostare o riformulare una situazione che provoca ansia è una potente strategia cognitiva che implica un cambiamento nel modo in cui interpretiamo un evento o un pensiero per ridurne l'impatto emotivo negativo e trovare significati piú adattivi.

Gratitudine, razionalizzazione positiva e curiosità sono strumenti che facilitano questo processo.

Riformulazione attraverso la gratitudine

Anche in situazioni difficili o che provocano ansia, è spesso possibile trovare cose per cui essere grati.

La gratitudine puó agire come una forma di riformulazione spostando l'attenzione dal negativo verso le risorse, i supporti o gli insegnamenti positivi che possono esistere.

Ad esempio, quando ci si trova di fronte a una sfida lavorativa stressante, è possibile riformulare la situazione essendo grati per l'opportunità di imparare, per il supporto dei colleghi o per la propria capacità di affrontare le sfide.

Questo spostamento di attenzione non nega la difficoltà, ma piuttosto la contestualizza in un quadro piú ampio e positivo.

Razionalizzazione positiva. Trovare l'apprendimento

La razionalizzazione positiva implica la ricerca attiva del potenziale apprendimento o beneficio in un'esperienza avversa o ansiosa.

Piuttosto che vedere una situazione solo come un problema o una minaccia, ti chiedi: "Cosa posso imparare da questo?" "Come puó questa esperienza aiutarmi a crescere o a diventare piú forte?"

Questo tipo di riformulazione aiuta a trasformare un'esperienza negativa in un'opportunità di sviluppo personale, riducendo il senso di vittimismo e aumentando la percezione di agire.

Allenamento alla rivalutazione cognitiva (Notare i pensieri)

La rivalutazione cognitiva è un processo che implica il cambiamento del modo di pensare a una situazione per alterarne il significato emotivo.

Una tecnica fondamentale è imparare a osservare i propri pensieri ansiosi da lontano, come se fossero eventi mentali passeggeri, piuttosto che identificarsi completamente con essi (defusione cognitiva).

Adottando questa prospettiva di osservatore, diventa piú facile mettere in discussione la validità dei pensieri negativi, identificare le distorsioni cognitive e considerare interpretazioni alternative piú realistiche e meno ansiogene.

Questo allenamento all'osservazione e alla rivalutazione dei pensieri è essenziale per ca


cambio di prospettiva e riformulazione per lansia

Pubblicazioni recenti di psicologia ansia

Ci sono errori o miglioramenti?

Dov'è l'errore?

Cosa c'è che non va?