INSERIRE

REGISTRARSI
Ricercatore

Tecniche per alleviare lo stress

Seleziona la lingua :

Questo video è disponibile solo per gli studenti che hanno acquistato il corso

Trascrizione Tecniche per alleviare lo stress


Lo stress è una realtà inevitabile nell'ambiente di lavoro e, se non gestito correttamente, può avere un impatto negativo sulla produttività e sul benessere dei dipendenti.

In questa sessione esploreremo varie tecniche efficaci per alleviare lo stress e migliorare la produttività sul lavoro. Capire come gestire lo stress in modo sano è essenziale per creare un ambiente di lavoro più positivo e produttivo per tutti.

Riconoscere i segnali dello stress

Il primo passo per alleviare lo stress è riconoscerne i segni e i sintomi. Questi possono includere ansia, stanchezza, irritabilità, difficoltà di concentrazione e problemi di sonno. In qualità di coach, insegneremo ai dipendenti a identificare questi segnali per affrontare precocemente lo stress ed evitare che si aggravi.

Pratiche di mindfulness

La mindfulness è una tecnica efficace per ridurre lo stress e migliorare la concentrazione sul lavoro. Insegneremo ai dipendenti a praticare la mindfulness per brevi periodi durante la giornata, consentendo loro di concentrarsi sul presente e di ridurre l'ansia associata al passato o al futuro.

Tecniche di respirazione ed esercizio fisico

La respirazione profonda e consapevole è uno strumento potente per calmare il sistema nervoso e ridurre lo stress. Mostreremo ai dipendenti come praticare le tecniche di respirazione per alleviare la tensione e migliorare la chiarezza mentale.

L'esercizio fisico regolare non solo è benefico per la salute fisica, ma svolge anche un ruolo importante nella gestione dello stress. In qualità di coach, incoraggeremo i dipendenti a incorporare attività fisiche nella loro routine quotidiana, come camminare, correre, fare yoga o qualsiasi altra forma di esercizio fisico che amano.

Stabilire dei limiti e delegare le responsabilità

Spesso lo stress sul lavoro nasce quando i dipendenti sentono di dover fare tutto. In qualità di coach, sottolineeremo l'importanza di stabilire dei limiti e di delegare le responsabilità quando necessario. Mettere i dipendenti in condizione di chiedere aiuto quando ne hanno bisogno e di sapere quando dire "no" a compiti aggiuntivi può ridurre significativamente lo stress.

Pratiche di rilassamento

Incoraggeremo l'uso di pratiche


tecniche alleviare lo stress

Pubblicazioni recenti di produttivita lavoro

Ci sono errori o miglioramenti?

Dov'è l'errore?

Cosa c'è che non va?