Trascrizione Raccomandazioni per la presentazione a un pubblico di esperti
Un pubblico di esperti è un pubblico che ha una conoscenza avanzata dell'argomento che si intende trattare. Questo tipo di pubblico non è sempre il più auspicabile per i relatori, poiché le sue caratteristiche tendono ad aumentare notevolmente il livello di richiesta della presentazione. Sebbene sia vero che lavorare con un pubblico di esperti possa essere un'esperienza impegnativa, possiamo anche percepire alcuni vantaggi che giocano a nostro favore.
Tra i vantaggi di lavorare con questo tipo di pubblico ci sono i seguenti:
- Ci permette di concentrarci sullo sviluppo del discorso senza dover affrontare elementi di base.
- Ci apre la possibilità di uno scambio più efficace con il pubblico.
- Genera un maggiore interesse da parte del pubblico per gli argomenti da trattare.
Nel corso di questa sessione affronteremo alcuni degli aspetti più importanti che ruotano intorno a questo tema. Vi daremo anche alcuni consigli utili per lavorare efficacemente con questo tipo di pubblico.
La preparazione è la cosa più importante: non decidete mai di presentare a un pubblico di esperti se non avete una buona padronanza dell'argomento di cui parlerete. La grande differenza tra rivolgersi a un pubblico di principianti e a un pubblico di esperti è che il pubblico di principianti nella maggior parte dei casi non noterà alcuni errori durante la presentazione, mentre il pubblico di esperti lo farà. Ciò comporta un maggiore carico di responsabilità se si vuole salvaguardare la propria credibilità come oratore. È necessario provare e studiare a sufficienza, fino a quando non si è certi di padroneggiare appieno il proprio discorso e di comprendere correttamente ogni punto che verrà affrontato.
Se l'evento prevede una sessione di domande e risposte verso la fine della presentazione, cercate di anticipare quali sono gli elementi che più probabilmente solleveranno dubbi nel pubblico. Conoscendo questi aspetti sarà più facile prepararsi a eventuali domande e mostrare un livello di sicurezza maggiore durante il discorso.
Mostrate umiltà e apprezzamento: presentarsi a persone di livello superiore o simile al vostro sull'argomento che state affrontando nel vostro discorso è un problema solo se non avete la giusta mentalità. Non dovete necessariamente essere la persona più esperta nella stanza, ma solo portare la vostra esperienza e la vostra prospettiva sull'argomento. Quando si arriva a un evento con umiltà, il messaggio viene recepito meglio di quando si assume una posizione arrogante. Ringraziate il pubblico per avervi dato l'opportunità di scambiare con loro e di venire alla vostra presentazione, anche se non si tratta di un pubblico di primo pelo.
Durante l'introduzione della presentazione, prendetevi qualche minuto per riconoscere il valore della creazione di spazi come questo, dove un gruppo di persone può discutere e incoraggiare l'approfondimento dell'argomento. Concentratevi su quanto sia importante che sia voi che il pubblico facciate uno sforzo per socializzare la conoscenza e metterla nelle mani di chi non ha esperienza in materia.
Aggiungere valore: aggiungere valore è il modo più efficace e difficile per presentare un discorso di qualità al pubblico. Qualsiasi argomento interessante che scegliamo sarà già stato trattato molte volte da altri specialisti. Per questo motivo dobbiamo cercare di aggiungere elementi propri che forniscano un nuovo sguardo sull'argomento in questione. Potete portare statistiche, dati o analisi compilate da voi, che vi permetteranno di sviluppare un discorso che sorprenderà e sarà utile per i presenti.
Sapendo che il vostro pubblico è un esperto, evitate di trattare argomenti troppo elementari o che sono stati affrontati da altri in numerose occasioni. Prendete tempo per selezionare i contenuti da includere nella vostra presentazione e per capire come renderli utili al pubblico.
pubblico esperto