DOMANDA 1: QUAL È IL PUBBLICO PIÙ DIFFICILE CON CUI IL RELATORE DEVE LAVORARE?
DOMANDA 2: COSA DIFFERENZIA UN PUBBLICO DI PRINCIPIANTI DA UN PUBBLICO DI ESPERTI?
DOMANDA 3: QUALI SONO I VANTAGGI DI PRESENTARE A UN PUBBLICO DI ESPERTI?
DOMANDA 4: COME DOVREBBE ESSERE IL LIVELLO DI PREPARAZIONE DI UN ORATORE DI FRONTE A UN PUBBLICO DI ESPERTI RISPETTO A UNO DI PRINCIPIANTI?
DOMANDA 5: COME DEVE COMPORTARSI UN ORATORE DI FRONTE A UN PUBBLICO DI ESPERTI?
DOMANDA 6: COSA DEVE ESSERCI NEL VOSTRO DISCORSO A UN PUBBLICO DI ESPERTI?
DOMANDA 7: QUALI RISORSE COMPLEMENTARI POSSONO AGGIUNGERE VALORE A UN DISCORSO?
Per favore, accedi affinché i tuoi progressi siano registrati. Senza accedere, potrai svolgere il test ma i tuoi progressi nel corso non saranno aggiornati