logo
CorsiOnline55 - Pagina di inizio
INSERIRE

REGISTRARSI
Ricercatore

Lato negativo delle aspettative

Seleziona la lingua :

Questo video è disponibile solo per gli studenti che hanno acquistato il corso

Trascrizione Lato negativo delle aspettative


È naturale, quando investiamo tempo e fatica in qualche questione di nostro interesse, aspettarci il beneficio del suo esito; ma ha un lato positivo o negativo? Spesso mettiamo insieme un intero piano che può essere realizzato solo con un piccolo dettaglio di un evento che non è accaduto ma che stiamo aspettando; quando accade faccio il passo successivo. Da un lato è logico che abbiamo delle aspettative per la vita. L'aspetto negativo è quando non si manifestano come ci aspettiamo; otteniamo un risultato indesiderato e questo inizia ad avere un impatto sul nostro umore. Vogliamo costantemente assumere il controllo di ciò che vogliamo per il nostro futuro e, senza rendercene conto, non vediamo l'aspetto negativo della creazione di aspettative per noi stessi.

Emozioni avventate.

Innanzitutto, possiamo essere affascinati da qualsiasi idea di progresso sia in campo materiale che emotivo. Desideriamo sempre un certo benessere che è soggetto a eventi che non sono ancora accaduti; diventiamo ansiosi o disperati, di solito quando una realtà viene anticipata molto vicino. Un aspetto negativo per le nostre emozioni quando ci aspettiamo qualcosa è quello di dissociarci dal momento presente, di trascurare le priorità urgenti a causa di un'aspettativa creata. Prestiamo maggiore attenzione al nostro stato emotivo, prendiamo decisioni affrettate e quando non otteniamo un risultato soddisfacente cadiamo in uno stato di depressione abissale da cui è difficile riprendersi.

Illusione.

La mente, essendo un sistema così complesso, cade in costruzioni inconsce che facilitano ogni tipo di realtà, o almeno così crediamo. L'illusione è il risultato inevitabile dell'aspettativa di nascere con lo scopo di un benessere favorevole. A volte possiamo dedurre che molte delle nostre illusioni sono irrealizzabili, ma alcune sono più vicine di quanto pensiamo. Quando, attraverso l'illusione, creiamo aspettative non coerenti con la nostra realtà, corriamo il rischio di auto-lacerarci e di finire in depressione quando ci rendiamo conto di aver sprecato tempo.

Frustrazione e aspettative.

Per molti versi le nostre aspettative diventano inconsapevolmente un elemento negativo del nostro comportamento, soprattutto quando otteniamo un risultato diverso da quello che ci aspettavamo. La frustrazione, quello stato in cui molti si immergono per giustificare un certo atteggiamento nei confronti della vita. Le ripercussioni negative della frustrazione dovuta alle false aspettative possono manifestarsi in tutti gli ambiti della nostra interazione, soprattutto nelle relazioni. Molte persone, accecate dalla frustrazione delle aspettative, finiscono per dare la colpa a qualcun altro per non sentirsi responsabili dei risultati e addirittura si impegnano inconsciamente in manipolazioni come il ricatto emotivo come mezzo per sentirsi importanti, scatenando un'ondata di emozioni negative intorno a loro.

Il passato.

L'impatto del nostro passato gioca un ruolo importante nel modo in cui affrontiamo gli eventi e le aspettative del presente. Se abbiamo subito traumi infantili o se ci sono state fatte promesse che non si sono mai realizzate, potremmo essere portati a evitare l'idea del fallimento. Molti di questi traumi radicati nel passato influenzano la nostra capacità di accettare la realtà così com'è e quindi, come mezzo di difesa, creiamo aspettative per porci un obiettivo migliore. La parte danneggiata del nostro passato influenza il tipo di false aspettative a cui ci aggrappiamo per paura di ripetere la delusione.

Obiettivi e aspettative

È importante chiarire che esiste una grande differenza tra obiettivi e aspettative. Gli obiettivi hanno un risultato prevedibile e sono intenzionali; di solito stabiliamo uno scopo con un limite di tempo che richiede sforzo e lavoro. Le aspettative, invece


lato negativo

Trascrizione Lato negativo delle aspettative



Pubblicazioni recenti di life coaching

Ci sono errori o miglioramenti?

Dov'è l'errore?

Cosa c'è che non va?