Trascrizione Rilevamento dei segnali di tensione e linguaggio del corpo
Imparare a riconoscere i segnali di tensione è un'abilità fondamentale per la gestione dei conflitti, poiché consente di intervenire in modo proattivo prima che un disaccordo si trasformi in un'escalation distruttiva.
Questi segnali si manifestano solitamente attraverso il linguaggio del corpo, che spesso rivela emozioni e sentimenti che non vengono espressi verbalmente.
Tipi di segnali di tensione
Esistono diversi modi in cui il corpo comunica lo stress e il disagio. Di seguito sono elencati i più comuni.
Distanza fisica: un segnale evidente di tensione è il movimento del corpo.
Una persona può inclinarsi all'indietro o allontanarsi per evitare un conflitto, oppure può inclinarsi in avanti in segno di aggressività.
Gesti animati o repressi: i gesti possono diventare più esagerati o, al contrario, più repressi, a seconda della persona e della situazione.
Tocco del viso: toccarsi il viso o strofinarsi gli occhi può essere un segno di incredulità o disagio.
Questo gesto può indicare che la persona sta cercando di "nascondere" la verità o che non si sente a proprio agio con ciò che sta ascoltando.
Stress e preoccupazione: aggrottare le sopracciglia indica stress, mentre strofinarle significa che la persona sta cercando di elaborare un'idea difficile o stressante.
Insicurezza e mancanza di fiducia: toccarsi il collo, sistemarsi una collana o giocare con braccialetti e polsini sono gesti che dimostrano mancanza di fiducia o insicurezza.
Più questi gesti vengono compiuti in basso, più profondo è il senso di insicurezza.
Angoscia estrema: i segnali di angoscia estrema si manifestano con una postura "abbracciante", sfregandosi i palmi delle mani o le cosce, il che indica che la persona si sente molto a disagio e che il conflitto potrebbe essere dietro l'angolo.
L'importanza di un intervento tempestivo
Riconoscere questi segnali consente di agire in anticipo, il che offre un vantaggio per intervenire prima che il conflitto si aggravi.
Un intervento tempestivo non solo impedisce che le emozioni si intensifichino, ma favorisce anche un clima di fiducia, poiché le persone vedono che viene prestata loro attenzione e che le loro preoccupazioni vengono prese sul serio.
Ecco perché, per un leader o un manager,
rilevamento dei segnali di tensione e linguaggio del corpo