INSERIRE

REGISTRARSI
Ricercatore

L'escalation del conflitto

Seleziona la lingua :

Questo video è disponibile solo per gli studenti che hanno acquistato il corso

Trascrizione L'escalation del conflitto


L'escalation del conflitto è un processo che va dal primo segnale di tensione fino al confronto totale.

Comprendere le fasi di questo processo è fondamentale per intervenire tempestivamente ed evitare un esito distruttivo.

Come un boomerang che viene lanciato e ritorna, il conflitto segue un percorso prevedibile, che inizia con l'armonia e finisce con l'aggressività.

Le fasi dell'escalation

Il percorso verso lo scontro totale segue una serie di fasi che possono essere identificate attraverso cambiamenti nel comportamento e nella comunicazione.

Accordo e concordia: in questa fase iniziale non c'è conflitto.

Le relazioni sono armoniose e la comunicazione è aperta e rispettosa.

Tuttavia, anche in questa fase, possono esserci tensioni latenti che, se non affrontate, possono innescare l'escalation.

Irritazione: la concordia inizia a incrinarsi e una semplice irritazione o un leggero disaccordo cominciano a prendere forma.

Questa fase è caratterizzata da un sottile cambiamento nel comportamento, come un atteggiamento più distante o un tono di voce diverso.

A questo punto, la persona può iniziare a evitare il contatto visivo o a dare risposte brevi.

Resistenza: l'irritazione si trasforma in resistenza.

La resistenza non è ancora un conflitto, poiché si basa sulla razionalità, ma la persona mostra opposizione a un'idea o a una situazione.

Questa resistenza può manifestarsi in modo educato, ma la tensione è palpabile.

Frustrazione e rabbia: la resistenza si trasforma in conflitto reale quando la frustrazione e la rabbia prendono il sopravvento sulla situazione.

Le emozioni si intensificano e il comportamento delle persone diventa più irrazionale.

È qui che si possono iniziare a notare segni di tensione nel linguaggio del corpo.

Abuso e violenza: il punto più alto e pericoloso dell'escalation è quando la rabbia si trasforma in abuso, sia verbale che fisico.

A questo punto, la situazione è instabile ed è fondamentale intervenire immediatamente per evitare che il conflitto sfoci nella violenza.

Segnali di tensione

La diagnosi precoce dei segnali di tensione è fondamentale per allentare il conflitto prima che sia troppo tardi.

Questi segnali si manifestano solitamente attraverso il linguaggio del corpo.

Ad esempio, una persona può allontanarsi dall'altra per evitare il conflitto o avvicinarsi in modo aggressivo.

I gesti possono diventare più animati o, al contrario, più ritirati.

Toccarsi il viso, strofinarsi gli occhi o la fronte sono segni di disagio o stress. Toccarsi il collo o giocare con i vestiti denota insicurezza e mancanza di fiducia.

Le po


lescalation del conflitto

Pubblicazioni recenti di conflitti lavoro

Error al cargar los posts, contacte con el administrador
Ci sono errori o miglioramenti?

Dov'è l'errore?

Cosa c'è che non va?