Trascrizione Evitare parole scatenanti ed errori comuni
In una conversazione delicata, l'uso di determinate parole e frasi può aumentare rapidamente la tensione e far deragliare qualsiasi tentativo di risoluzione.
Per una comunicazione efficace e costruttiva, è fondamentale identificare ed evitare questi errori comuni.
Parole scatenanti
"Sempre" e "mai": queste sono due delle parole più dannose in una discussione.
Quando dici a qualcuno "Tu fai sempre questo" o "Tu non fai mai quello", stai generalizzando e annullando la sua capacità di cambiare.
Queste parole provocano una reazione difensiva immediata, poiché la persona sentirà di essere giudicata non per un atto specifico, ma per il suo carattere, rendendo quasi impossibile una conversazione produttiva.
"Ma": l'uso di "ma" dopo un'affermazione positiva può invalidare completamente ciò che è stato detto.
Ad esempio, se dici a un collega: "Penso che tu apporti un grande valore al team, ma non hai adempiuto alle tue responsabilità", il "ma" fa sì che il valore che gli hai attribuito venga dimenticato e l'attenzione si concentri sull'inadempienza.
Per evitare questo effetto, è meglio usare "e" o dividere il feedback in due parti separate.
Errori di comunicazione comuni
Interrompere e parlare troppo: in una conversazione difficile, è naturale volerla concludere il più rapidamente possibile.
Tuttavia, affrettare o interrompere l'altro può lasciare il problema irrisolto.
Dai all'altra persona la possibilità di elaborare ciò che è stato detto e di rispondere. La persona più a suo agio con il silenzio è solitamente quella che controlla maggiormente la conversazione.
Supposizioni e mancanza di ascolto: uno degli errori più gravi è quello di presumere le intenzioni degli altri senza averli prima ascoltati.
È fondamentale concentrarsi sul problema, non sulla persona.
Ascoltando attivamente e cercando di comprendere il punto di vista dell'altro, è possibile evitare pregiudizi e interpretazioni errate che spesso danno luogo a conflitti.
Evitando queste trappole e adottando uno stile di comunicazione più rispettoso, è possibile preveni
evitare parole scatenanti ed errori comuni