Trascrizione Metodologia per compilare la Guida alla valutazione
Fase 1: Preparazione prima del colloquio
La metodologia per compilare la guida di valutazione inizia prima che il candidato entri nella sala.
Il primo passo è quello di compilare le informazioni amministrative di base nel documento: il nome dell'intervistatore, il ruolo specifico per cui si svolge il colloquio, la data della sessione e il nome completo del candidato.
Nel caso di un colloquio di gruppo, è fondamentale che ogni intervistatore disponga di un proprio foglio individuale.
Successivamente, l'intervistatore deve compilare la sezione delle competenze, scrivendo le 3 o 4 competenze chiave che sono state definite per il ruolo.
Infine, e in modo cruciale, l'intervistatore deve scrivere la domanda di apertura esatta che utilizzerà per la fase "Situazione" (S) di ciascuna competenza.
Questo serve come guida precisa per garantire la coerenza.
Fase 2: Il registro delle note durante il colloquio
Una volta avviato il colloquio, il documento viene utilizzato come strumento principale per prendere appunti.
Man mano che il candidato risponde, l'intervistatore deve registrare le prove corrispondenti nelle caselle Compito (T), Azione (A) e Risultato (R).
Il design della guida, spesso con spazi limitati, è intenzionale.
Questo formato obbliga l'intervistatore a essere conciso, a utilizzare forse una stenografia personale e, cosa più importante, lo aiuta a rimanere concentrato, evitando di deviare verso linee di interrogatorio irrilevanti.
Come gestire appunti estesi (il retro del foglio)
A volte, la risposta di un candidato a una competenza può essere particolarmente ricca e dettagliata, superando lo spazio disponibile nella casella.
In questa situazione, la metodologia è semplice: utilizzare il retro del foglio per continuare con gli appunti. Tuttavia, affinché questo funzioni, l'organizzazione è fondamentale.
È necessario utilizzare un sistema di codifica semplice; ad esempio, se si sta prendendo nota dell'"Azione" della seconda competenza, è necessario contrassegnare chiaramente sul retro "2-A" per sapere esattamente a cosa si riferiscono quelle note.
La regola d'oro della registrazione: assoluta obiettività
La regola più importante da seguire quando si compila la guida è mantenere un approccio preciso e obiettivo.
L'intervistatore deve registrare solo le prove fornite dal candidato, in linea con la sezione che sta valutando (ad esempio, non mescolare le note relative all'"Azione" nella casella "Risultato").
È severamente vietato includere note aggiuntive che potrebbero introdurre pregiudizi, come opinioni personali, giudizi di valo
metodologia per compilare la guida alla valutazione