logo
CorsiOnline55 - Pagina di inizio
INSERIRE

REGISTRARSI
Ricercatore

Elementi da tenere in considerazione nel discorso cerimoniale

Seleziona la lingua :

Effettua il login in modo che i tuoi progressi possano essere registrati. Senza effettuare il login potrai visualizzare il video ma i tuoi progressi nel corso non aumenteranno

Trascrizione Elementi da tenere in considerazione nel discorso cerimoniale


Nel campo del public speaking, i discorsi sono una delle fonti comunicative più ricche a cui possiamo accedere per trasmettere una serie di idee e messaggi potenti al pubblico. I discorsi cerimoniali, per le loro particolari caratteristiche, sono utilizzati in una vasta gamma di eventi, celebrazioni, atti e festeggiamenti di diverso tema.

Per preparare un discorso cerimoniale in modo efficace, è necessario imparare a individuare una serie di regole fondamentali da seguire durante questo tipo di presentazione. Disciplina e prove continue sono gli strumenti migliori per perfezionare le nostre capacità.

Nel corso di questa sessione, vi forniremo alcuni degli elementi di base che dovrete tenere a mente quando farete un discorso cerimoniale. Questi elementi saranno utili per approfondire la conoscenza di questo importante atto comunicativo.

Identificare il pubblico: il primo passo per realizzare un discorso cerimoniale che trasmetta un messaggio efficace è identificare correttamente il pubblico. Il pubblico che partecipa a una cerimonia non deve necessariamente essere omogeneo.

Quando pensiamo alla celebrazione di una data storica, come il Giorno dell'Indipendenza di un Paese, potremmo pensare che tutti i presenti condividano lo stesso sentimento verso questa festa. La verità è che anche in eventi con temi così specifici, avremo opinioni e gusti diversi, quindi è necessario essere il più inclusivi possibile.

Lavorate a stretto contatto con gli organizzatori dell'evento, raccogliete informazioni su chi sarà presente e quali sono le loro linee di pensiero. Evitate di trattare argomenti delicati o che potrebbero essere fraintesi dal vostro pubblico. Dovete essere in grado di mantenere la coesione tra il pubblico, trasmettendo un messaggio di utilità e soddisfazione a tutti i presenti.

Provate bene i tempi della vostra presentazione: è sempre bene ricordare che una cerimonia è un evento ben strutturato, che di solito ha fasi e periodi studiati con metodo. La nostra professionalità si misura anche dalla capacità di trasmettere un messaggio che si adatti alla struttura della cerimonia. Non è la stessa cosa esercitarsi e cronometrare il discorso a casa, dove ci troviamo in un'area controllata, come in un ambiente complesso come quello di una cerimonia.

Idealmente, dovreste concentrarvi sul tentativo di trasmettere l'essenza del discorso in un tempo inferiore a quello che avete a disposizione. Aggiungerete poi alcune frasi e idee aggiuntive che vi aiuteranno a personalizzare la vostra presentazione man mano che la cerimonia si svolge. Utilizzando questo metodo, sarà più facile rispettare i tempi di presentazione precedentemente stabiliti e, in caso di imprevisti, avrete la garanzia che i punti forti del vostro discorso saranno stati recepiti.

Mantenere uno stato emotivo in funzione dell'evento: la scelta delle nostre parole e lo stato emotivo che trasmettiamo durante la presentazione devono essere coerenti con l'essenza dell'evento in cui stiamo presentando. Non è la stessa cosa declamare un discorso di matrimonio o un discorso funebre: il nostro linguaggio corporeo e verbale deve essere in sintonia con il tema della cerimonia. Cercate di fondervi con l'atmosfera e di percepire lo stato emotivo dei partecipanti. Dovete usare le vostre capacità empatiche come termometro naturale per captare i sentimenti e i desideri del vostro pubblico.

Cercate di essere naturali nelle vostre espressioni. Indipendentemente dal fatto che abbiate o meno provato il vostro discorso in anticipo, l'ambiente in cui parlerete deve stabilire il tono di voce, il grado di effusività e il linguaggio del corpo.


elementi discorso cerimoniale

Trascrizione Elementi da tenere in considerazione nel discorso cerimoniale



Pubblicazioni recenti di parlare pubblico

Ci sono errori o miglioramenti?

Dov'è l'errore?

Cosa c'è che non va?