Trascrizione Il discorso del pensionamento
Un discorso è un atto comunicativo elaborato con l'obiettivo di trasmettere o comunicare un messaggio di interesse a un pubblico specifico. Tra la vasta gamma di discorsi esistenti, uno dei più popolari è il discorso di pensionamento. Questo discorso può essere pronunciato a nome proprio o a nome di altri, per cui a volte l'oratore si trova anche nella posizione del pensionato.
In questo corso è interessante concentrarsi sui discorsi di pensionamento pronunciati a nome di qualcun altro, cioè quando l'oratore parla in riferimento a qualcun altro per annunciare il suo pensionamento durante un evento cerimoniale.
In questa sessione esamineremo alcuni elementi di base del discorso di pensionamento. Questo vi sarà utile per fare i primi approcci a questo interessante atto comunicativo.
Creare un'atmosfera intima e di fiducia: il discorso di pensionamento deve essere sviluppato in un'atmosfera intima e di fiducia. In genere, i presenti hanno un grado avanzato di relazione con la persona che intende andare in pensione. Stiamo parlando di colleghi, amici, capi e parenti, quindi il trattamento e il linguaggio utilizzato durante la presentazione devono essere familiari, personali e piacevoli.
L'attenzione di queste celebrazioni è rivolta al dipendente che presto lascerà il lavoro o che ha già terminato il suo rapporto di lavoro. Detto questo, elaboreremo una presentazione che metta in risalto i valori e il lavoro sviluppato da questa persona nel corso degli anni.
Il nostro linguaggio del corpo, il tono di voce e le espressioni verbali devono garantire che l'atmosfera amichevole non vada persa. È importante cercare di mantenere la vicinanza con il pubblico, che è stato una parte importante della vita lavorativa del pensionato.
Evidenziare i contributi del pensionato: il nostro compito di oratori durante queste presentazioni deve essere quello di evidenziare i contributi del pensionato. Dobbiamo raccogliere quante più informazioni possibili sugli elementi più significativi che ruotano attorno alla persona che ci interessa. A tal fine, cercheremo dati come l'orario di lavoro, i risultati ottenuti, la qualità dei rapporti di lavoro, la disciplina nell'esecuzione del lavoro, ecc. Tutto ciò è essenziale per costruire un discorso utile a ricordare la carriera lavorativa della persona da onorare.
Come risorsa complementare, si consiglia di includere alcune esperienze aneddotiche di colleghi e persone vicine; si può dare la parola a queste persone in modo che possano esprimere la loro gratitudine e la loro opinione sul pensionato. Qualsiasi cosa possiate fare per dimostrare i risultati ottenuti sarà utile ai fini della vostra presentazione.
Sviluppare un linguaggio semplice e piacevole: un altro punto importante nello sviluppo di un discorso sulla pensione è concentrarsi su un linguaggio semplice e piacevole. Tenete presente che un'eccessiva formalità non si addice a un evento che si svolgerà in un'atmosfera di fiducia, in cui tutti i presenti hanno un buon rapporto con l'onorato. Cercate di usare espressioni naturali, mantenendo un vocabolario semplice e comprensibile per tutti. L'umorismo è molto apprezzato in questo tipo di presentazione: affrontate gli argomenti con carisma e inserite qualche battuta personale per intrattenere il pubblico.
L'atmosfera informale che caratterizza queste presentazioni è utile per permettere ad altre persone di esprimere le loro idee accanto al nostro discorso, e anche al pensionato stesso di esprimere come si sente e di scambiare brevi parole con il pubblico per esprimere il suo apprezzamento per l'evento.
discorso pensionamento