DOMANDA 2: QUALI EMOZIONI PUÒ SUSCITARE UN DISCORSO CERIMONIALE?
DOMANDA 3: COME POSSIAMO FARE IN MODO CHE UN DISCORSO CERIMONIALE NON ANNOI IL PUBBLICO?
DOMANDA 4: NEI DISCORSI CERIMONIALI, BISOGNA SEMPRE MANTENERE UN ATTEGGIAMENTO SERIO E UN TONO PIATTO?
DOMANDA 5: QUALE MESSAGGIO DEVE PROMUOVERE UN DISCORSO CERIMONIALE?
DOMANDA 6: QUALI RISORSE POSSONO ESSERE UTILIZZATE PER AUMENTARE L'INTERAZIONE CON IL PUBBLICO?
DOMANDA 7: QUAL È IL VALORE DI UN DISCORSO SE VIENE PERCEPITO COME NOIOSO DAL PUBBLICO?
Per favore, accedi affinché i tuoi progressi siano registrati. Senza accedere, potrai svolgere il test ma i tuoi progressi nel corso non saranno aggiornati