Trascrizione Comunicare idee interessanti per il pubblico.
L'obiettivo principale di ogni discorso è comunicare idee di interesse generale per il pubblico. In molte occasioni ci imbattiamo in argomenti che ci appassionano e che vorremmo sviluppare attraverso un discorso. Questo può portarci a fare un discorso che non è di interesse generale e quindi non ha l'accoglienza che desideriamo. L'arte di un buon comunicatore sta nel saper percepire i desideri e le richieste del proprio pubblico.
Imparare a individuare questi interessi è fondamentale quando si tratta di fare discorsi attraenti che vengano ricordati da tutti i presenti. Per farlo, dobbiamo bilanciare i nostri gusti personali con le aspettative del nostro pubblico, trasmettendo un messaggio che sia attraente e piacevole per loro.
In questa sessione affronteremo alcuni degli aspetti più rilevanti legati a questo tema. In questo modo, cercheremo di sottolineare l'importanza di creare i nostri discorsi tenendo conto dell'interesse generale e non solo dei nostri gusti personali. Questo vi sarà utile se vorrete perfezionare i vostri discorsi in modo che siano di gradimento del vostro pubblico.
Allineare i gusti personali con l'interesse generale: quando prendiamo una linea di pensiero e la strutturiamo in un messaggio da trasmettere attraverso un discorso pubblico, i nostri gusti personali passano in secondo piano. Scrivere per noi stessi non è la stessa cosa che scrivere per gli altri.
Creare un discorso attraente comporta lo stesso processo della vendita di un prodotto. La prima cosa da fare prima di vendere un prodotto è pensare se soddisfa gli interessi dei consumatori target. Detto questo, non ha senso concentrarsi su ciò che si vorrebbe sentire, ma su ciò che il pubblico vuole consumare e sui bisogni che cerca di soddisfare.
In tutti gli ambiti della comunicazione, che si tratti di intrattenimento, pubblicità, scienza, informazione, ecc. gli oratori di maggior successo sono quelli che riescono a capire il sentimento generale del loro pubblico.
Chi sono le persone che consumano questo tipo di argomenti e quali bisogni cercano di soddisfare? Iniziate a rispondere a queste semplici domande prima di iniziare il vostro discorso.
Tutto ciò non significa che i vostri gusti e le vostre passioni non debbano essere presi in considerazione. Per questo vi invitiamo a trovare dei punti di collegamento tra ciò che vorreste davvero comunicare e ciò che il vostro pubblico vuole ricevere. Se riuscite a comportarvi su un piano comunicativo che allinea efficacemente questi due elementi, sarete sicuramente più efficaci nei vostri messaggi.
Perché dovrei tenere conto dei miei gusti personali?
Guardando a ciò che abbiamo espresso in questa sessione, potremmo pensare che sarebbe meglio concentrarsi interamente sulla soddisfazione dell'interesse del pubblico. Questo è logico, poiché quando prepariamo un discorso, il nostro desiderio principale è che sia attraente e utile per tutti coloro che ci ascoltano. Tuttavia, vale la pena di notare che per tenere un discorso è necessario anche che ci identifichiamo e ci impegniamo con esso.
Se non affrontiamo argomenti che ci interessano, è difficile trasmettere un buon stato emotivo e connettersi efficacemente con il pubblico.
Concentratevi sull'equilibrio tra i vostri interessi e quelli del pubblico. In questo modo potrete sentirvi a vostro agio e allo stesso tempo soddisfare le preoccupazioni e le esigenze di chi vi ascolta. Quando vi sforzate di creare un discorso che sia piacevole e coinvolgente per tutti, sentendovi a vostro agio con l'argomento che state trattando, è più facile che vi esprimiate con naturalezza e che la vostra performance durante la presentazione abbia un maggiore impatto sul pubblico.
comunica audiencia