DOMANDA 1: PERCHÉ UN DISCORSO SIA EFFICACE, DEVE ESSERE INTERESSANTE PER IL PUBBLICO?
DOMANDA 2: QUALE MESSAGGIO DEVE ESSERE COMUNICATO IN UN DISCORSO?
DOMANDA 3: PER QUALE TIPO DI PUBBLICO È PIÙ FACILE IDENTIFICARE I LORO GUSTI E INTERESSI?
DOMANDA 4: COME PUÒ UN ORATORE RENDERE UN DISCORSO INTERESSANTE PER UN PUBBLICO ETEROGENEO?
DOMANDA 5: PERCHÉ È NECESSARIO IDENTIFICARE GLI INTERESSI DEL PUBBLICO?
DOMANDA 6: IN TUTTI I DISCORSI, BISOGNA TENERE CONTO DEI GUSTI E DELLE OPINIONI PERSONALI DELL'ORATORE?
DOMANDA 7: IN QUALI DISCORSI I GUSTI E LE OPINIONI DELL'ORATORE NON SONO RILEVANTI?
DOMANDA 8: IN QUALI DISCORSI I GUSTI E GLI INTERESSI DEL PUBBLICO NON SONO RILEVANTI?
Per favore, accedi affinché i tuoi progressi siano registrati. Senza accedere, potrai svolgere il test ma i tuoi progressi nel corso non saranno aggiornati