Trascrizione La trappola dell'escalation
La trappola dell'escalation è il processo in cui un piccolo disaccordo si trasforma in un confronto su larga scala, in cui le emozioni prendono il sopravvento e il pensiero razionale svanisce.
A questo punto, l'obiettivo delle parti non è più quello di risolvere il problema, ma di vincere a tutti i costi, il che spesso porta a risultati distruttivi per tutti i soggetti coinvolti.
Per evitare questa trappola, è fondamentale riconoscere i comportamenti che la alimentano e imparare a fare consapevolmente un passo indietro.
I comportamenti che alimentano l'escalation includono la generalizzazione, che si verifica quando si prende un evento specifico e lo si trasforma in una regola universale.
Ad esempio, se un collega commette un errore, potremmo generalizzare e pensare che sia sempre incompetente, il che ci porta a trattarlo con risentimento.
Un altro fattore è la personalizzazione del problema, che si verifica quando la discussione smette di concentrarsi sul problema per concentrarsi sulla persona.
Invece di dire "C'è un problema con questo rapporto", diciamo "Hai commesso un errore in questo rapporto", attaccando la persona invece del problema.
Anche il desiderio di "vincere a tutti i costi" alimenta l'escalation, poiché invece di cercare una soluzione, l'obiettivo principale diventa quello di imporre la propria volontà.
La mancanza di empatia è un altro fattore importante, poiché quando smettiamo di vedere il punto di vista dell'altra persona, è più facile considerarla un nemico.
L'escalation si verifica quando le parti smettono di ascoltarsi e si concentrano sul vincere la discussione, invece di trovare un punto in comune.
Per evitare di cadere in questa trappola, è possibile applicare le seguenti strategie:
Fai una pausa: quando senti che le emozioni stanno prendendo il sopravvento, prenditi una pausa dalla conversazione.
Questo permette al cervello emotivo di calmarsi e di tornare a uno stato più razionale.
Cerca una prospettiva esterna: parlare con una terza parte neutrale può aiutarti a vedere la situazione con maggiore chiarezza e a riconoscere se stai personalizzando il problema o generalizzando.
Concentrati sul problema, non sulla persona: ricorda che l'obiettivo è risolvere il problema.
Mantieni la conversazione incentrata sui fatti e sulle soluzioni, invece che sulle accuse o sugli attacchi.
Essendo consapevole
la trappola dellescalation