Trascrizione Il modello in 7 fasi per la deescalation
Per affrontare un conflitto in modo efficace e ridurre la tensione, è possibile seguire un piano d'azione strutturato in sette fasi.
Questa metodologia, lungi dall'essere rigida, offre una guida per trasformare un confronto in una collaborazione produttiva.
Un approccio metodico può portare a una risoluzione più efficiente e duratura, rafforzando le relazioni nel processo.
I 7 passi per la distensione
Dichiarare l'intenzione di risolvere: Il primo passo è una scelta consapevole: impegnarsi ad affrontare la situazione in modo positivo.
Ciò implica entrare in contatto in modo rispettoso con l'altra persona per dimostrarle che apprezzi la relazione e che sei disposto a risolvere il problema invece di evitarlo.
Prendendo l'iniziativa, stai dimostrando il rispetto che merita, gettando le basi per una discussione costruttiva.
Identificare i fatti e le percezioni: questo passo si concentra sulla costruzione di un rapporto di fiducia, un processo che inizia con il riconoscimento del valore dell'altra persona e l'ascolto empatico.
È fondamentale che entrambe le parti si alternino nel condividere le loro percezioni su ciò che è successo, cosa è andato storto e quali potrebbero essere i risultati positivi.
Più tempo dedicherete a questo passo, più fiducia si creerà e maggiori saranno le possibilità di risolvere il conflitto.
Esplorare le esigenze di ciascuna parte: una volta stabilito un rapporto di fiducia, è il momento di collaborare.
Questo passo implica lavorare insieme per concordare i criteri di una buona risoluzione.
In sostanza, si tratta di definire come sarebbe il successo per entrambe le parti.
È necessario fare suggerimenti e ascoltarli attentamente per arrivare a una definizione di successo che sia ragionevole e rappresenti una vittoria per tutti.
Cercare soluzioni "win-win": in questa fase, bisogna essere generosi e flessibili.
È possibile che una delle parti ottenga più benefici dell'altra, ma l'importante è che nessuna delle due si senta perdente.
Se entrambe le parti ottengono qualcosa di valore, il conflitto può essere risolto con successo.
Concordare un piano d'azione: si esplorano le opzioni per una risoluzione, pensando a cosa si può fare, cosa si può offrire reciprocamente e come si può costruire una soluzione di successo partendo da ciò che si ha.
Attuare il piano: si devono prendere le soluzioni discusse e concordare un piano per metterle in pratica.
Quando la risoluzione viene accettata, entrambe le parti devono impegnarsi a lavorare insieme per attuarla.
Verificare i risultati: una volta att
il modello in 7 fasi per la deescalation