Trascrizione Riflettendo su casi di vita reale
Nel corso della nostra vita, ci troviamo ad affrontare situazioni in cui la nostra reazione può essere passiva, aggressiva o assertiva.
Riflettendo su queste esperienze, possiamo analizzare i nostri comportamenti e imparare a reagire in modo più efficace in futuro.
Reazione a un servizio scadente: in un ristorante, una persona passiva potrebbe accettare un pasto cucinato male per evitare un conflitto, mentre una persona aggressiva potrebbe maltrattare il cameriere.
Una risposta assertiva sarebbe quella di chiamare con calma il direttore, spiegargli il problema e chiedere di non pagare per un pasto che non è stato consumato.
Rifiuto di una richiesta: un collega che ti chiede di fare gli straordinari può essere una situazione difficile.
Una persona passiva potrebbe accettare con riluttanza, mentre una persona aggressiva potrebbe rimproverare il collega.
Una risposta assertiva sarebbe quella di dire che si capisce l'importanza della richiesta, ma che si hanno già degli impegni e non è possibile assumersi altro lavoro.
Gestione di un subordinato: se un subordinato arriva ripetutamente in ritardo, un capo passivo potrebbe tollerarlo per paura del conflitto, mentre un capo aggressivo potrebbe abusare verbalmente del suo subordinato.
Un capo assertivo affronterebbe il problema direttamente, spiegando le conseguenze del ritardo e chiedendo di rispettare l'orario.
Comportamento con gli amici: se un amico ti chiede un favore che non puoi esaudire, un individuo passivo potrebbe tergiversare, aspettandosi che tu indovini cosa vuole, mentre un individuo assertivo direbbe in modo diretto e educato che ha una richiesta, dando all'altra persona la libertà di dire sì o no.
Confronto con un cliente: in un negozio, se un cliente si lamenta di un prodotto, un'impiegata aggressiva potrebbe reagire in modo poco professionale e sarcastico.
Una commessa assertiva mostrerebbe empatia per la situazione e cercherebbe una soluzione in modo cooperativo, evitando un conflitto inutile.
Riepilogo
Nel corso della nostra vita, ci troviamo ad af
riflettendo su casi di vita reale