Trascrizione Il foglio di lavoro di coaching
I fogli di lavoro di coaching sono uno strumento fondamentale per analizzare la propria comunicazione, correggere comportamenti non assertivi e pianificare strategie di miglioramento.
Il loro uso costante e diligente consente di trasformare la conoscenza in un'abilità pratica e sostenibile.
Un piano per il miglioramento continuo
Il foglio di lavoro ti guida attraverso un processo di sei domande.
In primo luogo, devi descrivere una situazione specifica in cui vorresti essere più assertivo.
In secondo luogo, devi identificare con chi eri, poiché spesso evitiamo di essere assertivi con certe persone.
Terzo, descrivi come hai reagito in quella situazione, sia che tu sia stato assertivo o meno.
Quarto, valuta se la tua reazione è stata efficace e se ti ha aiutato a trasmettere il tuo messaggio.
Quinto, identifica come ti ha fatto sentire la tua reazione, se ti ha fatto sentire orgoglioso o in colpa.
Infine, la domanda più importante ti chiede di pensare a come avresti potuto reagire in modo diverso per essere più assertivo.
Questo passaggio ti aiuta a prepararti per la prossima volta che ti troverai in una situazione simile, permettendoti di reagire in modo più efficace sul momento.
L'impegno verso l'assertività
La comunicazione assertiva è un impegno che dura tutta la vita.
Non è possibile passare da un estremo all'altro in poche ore; è un processo graduale che richiede pratica e impegno costante.
I fogli di lavoro di coaching sono un promemoria costante di questo impegno, poiché ti incoraggiano ad analizzare le tue interazioni e a pianificare come migliorare.
Usandoli regolarmente, puoi celebrare i tuoi piccoli successi e vedere un miglioramento significativo nelle tue capacità di comunicazione.
Riepilogo
I fogli di lavoro di coaching sono uno strumento fondamentale per analizzare la propria comunicazione, correggere
il foglio di lavoro di coaching