DaCorsiOnline55
Valutare la reattività dei vostri clienti - coaching vendita
Le sessioni di scoperta sono fondamentali per costruire un profilo completo del cliente, che copra gli aspetti professionali, personali ed emotivi. Non tutti i clienti arrivano con lo stesso livello di motivazione o ricettività; pertanto, anche se facciamo un buon lavoro, i risultati non saranno gli stessi per tutti, poiché le informazioni vengono elaborate in modo diverso tra chi è veramente ricettivo e chi non è nella migliore disposizione durante la sessione.
In questa guida esamineremo alcuni aspetti chiave relativi all'importanza di valutare la ricettività dei nostri clienti, al fine di adattare le nostre strategie e azioni al loro stato emotivo.
Il servizio di un coach è strettamente legato all'interazione interpersonale e alla capacità del cliente di assimilare le informazioni e applicare le conoscenze acquisite per risolvere i suoi problemi e migliorare il suo sviluppo personale e spirituale. Quando il cliente è ricettivo, la comunicazione fluisce più facilmente, consentendogli di assimilare efficacemente ogni orientamento e di impegnarsi consapevolmente nel lavoro da svolgere.
Pertanto, capire il livello di ricettività dei nostri clienti è fondamentale, poiché questa informazione ci aiuta a costruire strategie di comunicazione che facilitino una relazione sostenibile, anche se il cliente non è al massimo delle sue capacità emotive.
A seconda del grado di ricettività del cliente, dovrete adattare le strategie di comunicazione che utilizzate. Se il cliente non è ricettivo durante le nostre sessioni di coaching, dobbiamo utilizzare risorse che ci permettano di creare un'atmosfera di fiducia, in cui possiamo allentare le tensioni e offrire al cliente il giusto spazio per svilupparsi in modo efficace senza influenzare il contenuto.
L'abilità e l'intuizione del coach sono fondamentali, poiché deve determinare il modo migliore per trasmettere le informazioni, rispettando ogni momento e offrendo il tempo necessario per migliorare lo stato emotivo del cliente.
Quando si nota che il cliente non è ricettivo e questo influisce sull'andamento delle sedute, bisogna applicare delle strategie per migliorare il suo stato d'animo. Per valutare l'efficacia di queste strategie, tenete rigorosamente sotto controllo lo stato emotivo del cliente nel tempo. Prendete appunti periodici, valutando da 1 a 5 quanto il cliente si è sentito concentrato e reattivo durante ogni seduta. Questo vi aiuterà a determinare se è necessario modificare le strategie che state utilizzando.
Coinvolgete il cliente nelle sfide che dovrà affrontare; deve capire che si tratta di una collaborazione e che non può aspettarsi che il suo stato emotivo migliori senza impegnarsi a lavorarci attivamente. Potete condividere le vostre valutazioni e osservazioni su ciò che avete percepito in ogni sessione, in modo che il cliente sia consapevole dei suoi progressi e della necessità di continuare a lavorare sul suo sviluppo.
Non preoccupatevi di avere periodi difficili: è normale in tutti gli aspetti della vita. L'importante è la nostra capacità di superare e affrontare le sfide.