AS
American Samoa | American SamoaAI
Anguilla | AnguillaAG
Antigua and Barbuda | Antigua and BarbudaNZ
Aotearoa | New ZealandAR
Argentina | ArgentinaAU
Australia | AustraliaBS
Bahamas | BahamasBB
Barbados | BarbadosBZ
Belize | BelizeBM
Bermuda | BermudaBO
Bolivia - Buliwya - Wuliwya - Volívia | BoliviaBW
Botswana | BotsuanaIO
British Indian Ocean Territory | British Indian Ocean TerritoryVG
British Virgin Islands | British Virgin IslandsCA
Canada | CanadaKY
Cayman Islands | Cayman IslandsCL
Chile | ChileCX
Christmas Island | Christmas IslandCC
Cocos (Keeling) Islands | Cocos (Keeling) IslandsCO
Colombia | ColombiaCK
Cook Islands | Cook IslandsCR
Costa Rica | Costa RicaCU
Cuba | CubaCW
Curaçao | CuraçaoDM
Dominica | DominicaSV
El Salvador | El SalvadorES
España | SpainGM
Gambia | GambiaGH
Ghana | GhanaGI
Gibraltar | GibraltarGT
Guatemala | GuatemalaGG
Guernsey | GuernseyGY
Guyana | GuyanaHN
Honduras | HondurasEC
Ikwayur - Ecuador - Ekuatur | EcuadorIE
Ireland | IrelandFK
Islas Malvinas | Falkland IslandsJM
Jamaica | JamaicaJE
Jersey | JerseyKE
Kenya | KenyaGD
La Grenade | GrenadaLR
Liberia | LiberiaMW
Malaŵi | MalawiMT
Malta | MaltaIM
Mannin (Manés) | Isle of ManMU
Maurice - Moris | MauritiusMS
Montserrat | MontserratMX
México | MexicoNR
Nauru | NauruNI
Nicaragua | NicaraguaNG
Nijeriya - Naíjíríyà | NigeriaZA
Ningizimu Afrika | South AfricaNU
Niue | NiueNF
Norfolk Island | Norfolk IslandPW
Palau | PalauPA
Panamá | PanamaPG
Papua Niugini | Papua New GuineaPY
Paraguái | ParaguayPE
Perú - Piruw | PeruPN
Pitcairn Islands | Pitcairn IslandsPR
Puerto Rico | Puerto RicoNA
Republik Namibia | NamibiaDO
República Dominicana | Dominican RepublicSH
Saint Helena | Saint HelenaKN
Saint Kitts and Nevis | Saint Kitts and NevisLC
Saint Lucia | Saint LuciaVC
Saint Vincent and the Grenadines | Saint Vincent and the GrenadinesSL
Salone | Sierra LeoneSG
Singapura | SingaporeSB
Solomon Islands | Solomon IslandsGS
South Georgia | South GeorgiaTK
Tokelau | TokelauTT
Trinidad and Tobago | Trinidad and TobagoTC
Turks and Caicos Islands | Turks and Caicos IslandsTV
Tuvalu | TuvaluUG
Uganda | UgandaGB
United Kingdom | United KingdomUS
United States | United StatesUM
United States Minor Outlying Islands | United States Minor Outlying IslandsVI
United States Virgin Islands | United States Virgin IslandsUY
Uruguay | UruguayVE
Venezuela | VenezuelaFJ
Viti - फ़िजी | FijiZM
Zambia | ZambiaZW
Zimbabwe | ZimbabweSZ
eSwatini | SwazilandDaCorsiOnline55
Processo di acquisizione dei clienti - coaching vendita
La stragrande maggioranza degli imprenditori e degli esperti di vendite concorda sul fatto che attrarre buoni clienti è una delle maggiori sfide per una nuova impresa. Ciò implica che tutte le nuove imprese devono dedicare uno sforzo considerevole alla costruzione della propria base di clienti. Attrarre clienti è un processo complesso e completo, e vi spiegherò come procedere passo dopo passo.
È importante considerare che la maggior parte dei clienti non effettuerà l'acquisto al primo contatto, per cui è necessario sviluppare strategie efficaci che vi aiutino a mantenere il rapporto e a garantire la vendita.
Il processo di attrazione dei clienti è diventato più complesso nel corso degli anni, per cui un buon imprenditore deve adattare le proprie tecniche di promozione e vendita per trasformare i potenziali clienti in veri e propri consumatori dei suoi prodotti o servizi. È necessario ricordare che le fasi del processo di acquisizione dei clienti non sono fisse e inflessibili, si tratta di un processo in continua evoluzione e le tecniche utilizzate oggi potrebbero essere superate domani. Ecco le fasi da seguire per costruire il vostro piano di acquisizione clienti.
Prima di mettere a punto il vostro piano di acquisizione clienti, vi consigliamo di analizzare cosa fanno i vostri concorrenti per attirare i clienti:
In questo modo potrete identificare i loro vantaggi e i loro punti deboli. Potete anche farvi un'idea dei loro metodi per attirare i clienti e dei modi in cui comunicano con loro.
Potete verificare se utilizzano tecniche quali:
I metodi utilizzati dai vostri concorrenti e i loro risultati vi serviranno come potente strumento per replicare ciò che funziona ed evitare ciò che non funziona.
La conoscenza dettagliata dei vostri migliori clienti vi consentirà di personalizzare le vostre tecniche di prospezione per coinvolgerli in modo più efficace. Si tratta di un passo fondamentale per indirizzare correttamente i vostri sforzi pubblicitari.
Per farlo, dovete prendere in considerazione diversi aspetti:
Una volta definiti i punti di forza e di debolezza dei vostri concorrenti nel settore e del vostro pubblico di riferimento, dovrete elaborare una proposta di valore sulla base di queste informazioni.
A tal fine utilizzerete questi elementi:
Una volta definita la vostra proposta di valore, dovete delineare la strategia di marketing su cui puntare per attirare i vostri clienti.
Dovete scrivere il processo dettagliato che utilizzerete, che dovrebbe includere: