
Master de Comunicazione personale e professionale
Master in Comunicazione Personale e Professionale: accedi a tutti i corsi di questo programma completo e diventa l'esperto che aspiri a essere
7 ore di video - 70 classi - 70 esami
Sviluppare la capacità di comunicare efficacemente è fondamentale per costruire e migliorare le relazioni in tutti gli ambiti. Il Master in Comunicazione ti offre gli strumenti essenziali per parlare in pubblico, ascoltare attivamente ed esprimerti con assertività, competenze chiave per i professionisti e per la tua vita personale.
Questa formazione ti permetterà di comprendere a fondo le dinamiche dell'interazione umana e il suo impatto sulle persone, facilitando il processo decisionale, rafforzando le tue relazioni e promuovendo un ambiente più collaborativo. Imparare a comunicare in modo costruttivo è un passo decisivo verso il successo.
In ambito professionale, il Master in Comunicazione apre infinite opportunità. Dal tuo sviluppo personale alla sua applicazione nella leadership, nelle risorse umane o nella gestione dei team, questa formazione ti darà le conoscenze per influenzare positivamente e promuovere un ambiente di lavoro più produttivo e armonioso.
Master in Comunicazione Personale e Professionale: accedi a tutti i corsi di questo programma completo e diventa l'esperto che aspiri a essere
7 ore di video - 70 classi - 70 esami
Acquisisci tecniche di comunicazione avanzate non solo per gestire i tuoi disaccordi quotidiani, ma anche per entrare in contatto con i reali bisogni degli altri e guidare la conversazione verso soluzioni realmente costruttive.
7 ore di video - 70 classi - 70 esami
Sono molto soddisfatto della struttura del master. Le tecniche di comunicazione sono chiare e si possono applicare fin dal primo giorno.
Elena Herrero
Master in Comunicazione
Spiega i concetti chiave dell'oratoria e della comunicazione assertiva in un modo molto facile da capire.
Marcos Torres
Corsi di Oratoria e Comunicazione
Il Master in Comunicazione è stata una grande scoperta. Lo consiglio vivamente.
Antonio T.
Corsi di Abilità Sociali
Saper comunicare è fondamentale perché la qualità delle nostre relazioni dipende da questo. Sviluppare questa abilità migliora la comprensione, rafforza la fiducia e previene che piccoli malintesi diventino grandi problemi.
Permette di trasformare le interazioni quotidiane in opportunità di crescita, promuovendo ambienti più collaborativi e produttivi sia in ambito personale che professionale.
La comunicazione assertiva è la capacità di esprimere i propri bisogni e opinioni in modo chiaro e rispettoso, senza essere passivi né aggressivi. È uno strumento chiave per costruire relazioni sane perché permette di difendere il proprio punto di vista senza danneggiare il legame.
Praticarla riduce l'atteggiamento difensivo dell'altro, facilita la comprensione reciproca e promuove la ricerca di soluzioni eque per entrambe le parti, creando un dialogo più onesto ed efficace.
Udire è un atto fisiologico di percepire suoni. Invece, l'ascolto attivo è un processo consapevole che implica prestare totale attenzione, interpretare il messaggio verbale e non verbale, e dimostrare di aver compreso.
Mentre udire è passivo, ascoltare attivamente è un'abilità che costruisce fiducia, convalida l'altra persona ed è la base per una comunicazione genuina e profonda, evitando malintesi.
Per gestire una discussione, è cruciale l'autoregolazione emotiva. Fai una pausa se senti che la tensione aumenta e concentrati sull'ascolto attivo per capire la prospettiva dell'altro prima di rispondere.
Separa la persona dal problema e concentrati sugli interessi, non sulle posizioni. Utilizza un linguaggio non accusatorio ("messaggi in prima persona") e cerca punti in comune per costruire una soluzione invece di alimentare lo scontro.
La comunicazione è l'abilità essenziale per una leadership efficace. Un buon leader deve essere in grado di ispirare, trasmettere una visione chiara, dare feedback costruttivi e guidare il suo team verso obiettivi comuni.
Sviluppare queste competenze promuove un ambiente di lavoro collaborativo, aumenta la fiducia del team e migliora la produttività. Un leader che padroneggia la comunicazione trasforma le sfide in opportunità di crescita per l'intera organizzazione.