INSERIRE

REGISTRARSI
Ricercatore

La tecnica del banco di nebbia

Seleziona la lingua :

Questo video è disponibile solo per gli studenti che hanno acquistato il corso

Trascrizione La tecnica del banco di nebbia


La tecnica del "banco di nebbia" è una strategia di comunicazione assertiva eccezionalmente utile per disinnescare un conflitto senza entrare in una discussione accesa.

Questa tecnica è progettata per fermare una critica inaspettata, un commento ironico o un rimprovero doloroso, senza la necessità di giustificarsi, discutere o scappare.

Il suo nome deriva dalla metafora di un banco di nebbia sulla strada: quando lo incontra, un conducente frena, riduce la velocità e procede con cautela invece di accelerare o sterzare bruscamente.

Allo stesso modo, questa tecnica invita a rallentare la situazione e a rispondere con calma e brevità alle critiche, il che disarma l'interlocutore.

Il modo in cui funziona questa tecnica è semplice ma efficace.

Quando si riceve un commento negativo o una critica che potrebbe ferire, la reazione automatica è solitamente quella di giustificarsi, contrattaccare o abbassare la testa.

Invece, la tecnica del banco di nebbia propone una risposta che non nega la critica, né la accetta. completamente.

Consiste nel rispondere con una frase breve ed empatica che dimostra che il punto di vista dell'altra persona è stato ascoltato e compreso, senza entrare in una discussione su chi ha ragione.

Ad esempio, se un amico ti incolpa di non essere disponibile per lui, la reazione automatica sarebbe quella di giustificarti con scuse sul lavoro.

Usando il banco di nebbia, la risposta sarebbe: "Capisco che sei arrabbiato perché pensi che io non ci sia mai per te".

Questa risposta ha diversi effetti positivi: Rallenta l'escalation emotiva: riconoscendo le critiche ingiustificate, si evita la discussione e si disarma l'aggressività dell'interlocutore.

Dimostra empatia: la frase empatica "Capisco che..." convalida i sentimenti dell'altra persona, facendola sentire ascoltata senza dover essere d'accordo con la tua conclusione.

Guadagna tempo per riflettere: rallentando la situazione, la tecnica ti dà il tempo di pensare con calma e decidere se affrontare il problema. in un altro momento, quando entrambe le vostre emozioni sono in contrasto. si sono calmate.

Mantieni il controllo della conversazione: rispondi in modo breve e conciso e puoi cambiare argomento in seguito, il che comunica che non sei disposto a entrare in una discussione improduttiva.

La chiave del successo di questa tecnica è rimanere calmi e composti.

Il tuo tono di voce dovrebbe essere calmo e la tua postura rilassata.

Non rea


la tecnica del banco di nebbia

Pubblicazioni recenti di risoluzione dei conflitti con il cliente

Ci sono errori o miglioramenti?

Dov'è l'errore?

Cosa c'è che non va?