Trascrizione Spegnere il telefono durante le riunioni
Sebbene le riunioni online differiscano nel modo di interagire rispetto a quelle faccia a faccia, è importante riconoscere che il commiato è ancora un momento cruciale per chiudere con successo la sessione e creare un'impressione positiva sui partecipanti.
In questa sezione esploreremo le strategie e le migliori pratiche per un addio efficace nel contesto delle riunioni online.
Cosa fare?
Per garantire un addio di successo nelle nostre riunioni online, esamineremo gli aspetti chiave da considerare:
- Riassumere il contenuto: prima di concludere la riunione, è utile fare un breve riassunto dei punti chiave o delle decisioni prese durante la sessione. Questo aiuterà a consolidare le informazioni nella mente dei partecipanti e a chiudere in modo appropriato le questioni discusse.
- Esprimere gratitudine: è importante esprimere gratitudine ai partecipanti per il tempo, i contributi e la partecipazione attiva alla riunione. Potete farlo in modo personalizzato, menzionando aspetti specifici in cui avete apprezzato il loro contributo.
- Riassunto delle azioni future: comunicare chiaramente le azioni future e le responsabilità assegnate durante una riunione è fondamentale per garantire che tutti i partecipanti siano consapevoli di ciò che ci si aspetta da loro.
- Invitare ulteriori domande o commenti: consentire ai partecipanti di esprimere domande e commenti alla fine di una riunione promuove una cultura di apertura e reattività. Questa pratica facilita la risoluzione delle preoccupazioni e offre l'opportunità di prospettive alternative e idee valide.
- Saluti individuali: nelle riunioni con un numero ridotto di partecipanti, si raccomanda di salutare individualmente, citando il nome di ciascuno e condividendo un messaggio di commiato personalizzato.
- Chiusura formale: come ultimo passo, chiudete la riunione in modo formale. Potete farlo fornendo un riassunto finale degli argomenti discussi, ribadendo i punti chiave e sottolineando le principali conclusioni. Assicuratevi di ringraziare nuovamente tutti i partecipanti e di ribadire l'importanza del loro contributo.
- Disconnessione: al termine della riunione, è importante comunicare ai partecipanti che la sessione è terminata e che possono disconnettersi. Questo è particolarmente importante per le riunioni lunghe o quando i partecipanti hanno impegni immediati in una data successiva. Fornire istruzioni chiare e concise su come terminare la connessione aiuta a evitare potenziali malintesi o confusione. Inoltre, fornire indicazioni specifiche per il disimpegno facilita la corretta chiusura della riunione.
- Creare un ambiente stimolante: come ultimo passo, chiudete la riunione creando un ambiente stimolante per i partecipanti. Ciò comporta la condivisione di una citazione ispirata, di una breve storia o di un messaggio motivazionale che rafforzi lo scopo e l'importanza del lavoro di squadra. In questo modo si favorisce una mentalità positiva e i partecipanti si sentono ispirati e motivati ad affrontare le sfide future.
Celebrare l'apprendimento: prima di chiudere la riunione, è utile celebrare l'apprendimento acquisito
riunioni telefoniche