logo
CorsiOnline55 - Pagina di inizio
INSERIRE

REGISTRARSI
Ricercatore

Esercitarsi ad alta voce

Seleziona la lingua :

Effettua il login in modo che i tuoi progressi possano essere registrati. Senza effettuare il login potrai visualizzare il video ma i tuoi progressi nel corso non aumenteranno

Trascrizione Esercitarsi ad alta voce


È risaputo che ogni professione ha le sue esigenze e quella del comunicatore non fa eccezione. Per intraprendere questa carriera è necessario un allenamento speciale e un impegno disciplinato e costante, come quello di un atleta che si prepara alla gloria olimpica.

Nei primi anni della sua carriera, un comunicatore deve incorporare nuove abitudini nella sua routine quotidiana, come la pratica di leggere e provare ad alta voce per sviluppare non solo la sua capacità vocale, ma anche la sua immaginazione creativa, che è molto importante per l'esercizio di questa professione.

Imparare a esprimersi meglio: ogni comunicatore deve esprimersi in modo chiaro e fluente. La qualità della sua pronuncia gioca un ruolo importante in questo senso, quindi è importante che non smetta mai di esercitarsi. Fin dall'inizio della carriera, è consigliabile esercitarsi ad alta voce per abituarsi al suono della propria voce registrata, poiché molte persone si sentono a disagio nell'ascoltarsi in una registrazione, ma con la pratica è possibile superare questa sensazione e trarre grandi benefici dal prestare attenzione al proprio modo di parlare.

Un saggio insegnante di radiodiffusione era solito insegnare ai suoi studenti che non si può avere un vocabolario informale a casa e uno più curato in pubblico, indicando così che un comunicatore deve parlare correttamente in ogni momento della giornata, finché la corretta pronuncia non diventa un tratto distintivo della sua personalità. Questo esercizio, che può essere fatto in qualsiasi piccolo spazio della casa, ha anche altri vantaggi, come:

  • Imparare a pronunciare lo stesso testo in modi diversi, portando freschezza e spontaneità al nostro lavoro.
  • Mentre parliamo, possiamo scoprire che ci sono alcune parole che pronunciamo male. Questo può essere dovuto a vari fattori, dalle cattive abitudini acquisite nell'infanzia a problemi fisiologici che ci impediscono di pronunciare correttamente alcuni suoni, come ad esempio la "R".
  • Ascoltate la vostra voce per capire se state parlando troppo velocemente o troppo lentamente. Se parliamo in pubblico, è essenziale parlare con un ritmo moderato e chiaro, in modo che il discorso possa essere compreso da tutti.

Allenare l'immaginazione: esercitandosi ad alta voce, il comunicatore non solo ascolta se stesso, ma allena anche la sua immaginazione e sviluppa il lato artistico del suo lavoro. Si consiglia di fare questo esercizio in piedi, se possibile, perché questo permette una maggiore libertà di movimento del corpo che, a sua volta, genera più immagini mentali. In questo modo, l'esercizio diventa un momento di creatività in cui le idee ispirate dal contenuto portano emozioni e sentimenti che daranno alla voce sfumature che completano il messaggio.

Questo aspetto aggiunge un tocco divertente all'esercizio, che può aiutare ad affrontarlo con un atteggiamento positivo ed energico. Le ricerche scientifiche dimostrano che l'esercizio di un testo ad alta voce migliora la memoria e favorisce la creazione di immagini visive, aumentando la fiducia e la sicurezza dell'oratore di fronte a un pubblico. Inoltre, con la guida di un esperto di comunicazione, l'apprendimento del valore dei gesti può arricchire ulteriormente le prestazioni di un professionista in questo campo, poiché l'uso appropriato e misurato dei gesti può talvolta sostituire le parole.

Creare una carriera di successo: diventare un buon comunicatore richiede tempo e interesse nello sviluppo delle competenze necessarie. La costanza è fondamentale per abbracciare la nuova realtà professionale e adattare la propria routine di vita per raggiungere la preparazione necessaria. Gli esperti suggeriscono di dedicare trenta minuti al giorno alla pratica di parlare ad alta voce per ottenere i migliori risultati. Inoltre, raccomandano una sequenza di riscaldamento e rilassamento prima dell'allenamento vocale, nonché un leggero stretching del corpo per prepararsi adeguatamente prima di iniziare.

Praticando questo esercizio quotidianamente, si possono ottenere progressi significativi nella padronanza tecnica del lavoro vocale, consentendo al comunicatore di sentirsi più a suo agio e sicuro quando parla in pubblico. Questo permette di trasmettere al pubblico sentimenti ed emozioni attraverso le parole, elevando così il proprio lavoro a una forma d'arte.


pratica voce alta

Trascrizione Esercitarsi ad alta voce



Pubblicazioni recenti di parlare pubblico

Ci sono errori o miglioramenti?

Dov'è l'errore?

Cosa c'è che non va?