Trascrizione Sfruttare le opportunità di parlare in pubblico
Il linguaggio ci accompagna per la maggior parte della nostra esistenza e, mentre comunicare con i propri cari e con le persone vicine è piacevole, parlare con gli estranei richiede abilità che devono essere apprese. Scoprire la soddisfazione di catturare l'attenzione degli altri e condividere un messaggio, sia esso pubblicitario o poetico, è unico, perché nulla è più piacevole che sentire la voce dei propri simili.
Un'altra esperienza di apprendimento: a colpo d'occhio si capisce che gli adulti hanno imparato tutto ciò che fanno da chi li circonda. Parlare in pubblico segue la stessa logica, i grandi oratori hanno imparato da altri che li hanno ispirati e, spinti dall'impulso del messaggio che vogliono trasmettere, si esercitano il più possibile, conversando cordialmente con due o tre persone, anche se non sono molto vicine, dando all'oratore la fiducia in se stesso per imparare.
Durante la genitorialità, quando gli adulti devono interagire per coordinare attività comuni, come discutere i menu scolastici o le gite, si creano incontri molto dinamici che incoraggiano la discussione, come nelle riunioni di quartiere, nei gruppi di difesa dell'ambiente, nella protezione degli animali e in una lunga lista di attività sociali in cui l'oratore può esercitare l'arte della parola, imparando gradualmente a comunicare con gruppi sempre più ampi.
Affinare le competenze: Coloro che hanno il desiderio di essere oratori eccellono per la loro facilità con le parole e ricevono sempre l'invito degli altri quando è necessario parlare a nome del gruppo. Spesso scelti per guidare i comitati, cercano costantemente modi sempre più efficaci per parlare a un pubblico più vasto.
Per migliorare le loro capacità, mettono in pratica alcuni consigli come:
- Parlare con calma e in modo naturale e comprensibile.
- Imparare a conoscere la propria voce e a prendersene cura come risorsa principale.
- Guardare le persone quando si parla, poiché lo sguardo è un canale di comunicazione molto importante.
- Controllare il tempo, evitando di parlare troppo o di allontanarsi dall'argomento principale.
- Sappiate che è normale sentirsi un po' nervosi, ma se sapete di cosa state parlando, sarete in grado di controllarlo.
- Sappiate che anche il corpo comunica il messaggio, quindi dovete controllare i vostri gesti e la vostra postura quando parlate.
Importanza di essere un buon oratore: a livello personale, questa abilità offre un grande vantaggio, consentendo di esporre in modo chiaro ed efficace le proprie idee e i propri punti di vista, favorendo il successo di trattative personali come l'ottenimento di un permesso o di un lavoro.
Inoltre, parlare in pubblico può aiutare colleghi e leader a mediare e incoraggiare un dialogo costruttivo tra le parti. Chi ha la capacità di parlare in pubblico può fornire un servizio prezioso alla comunità, perché la combinazione di parole ed emozioni in un discorso ne aumenta la potenza e l'efficacia, rendendolo uno strumento molto potente e in grado di generare fiducia e sentimenti in chi lo ascolta, favorendo così la soluzione di situazioni di interesse comune.
opportunita parlare pubblico