logo
CorsiOnline55 - Pagina di inizio
INSERIRE

REGISTRARSI
Ricercatore

Lista di controllo dell'ultimo minuto

Seleziona la lingua :

Questo video è disponibile solo per gli studenti che hanno acquistato il corso

Trascrizione Lista di controllo dell'ultimo minuto


Una tecnica comunemente utilizzata per ricordare e recitare le informazioni con precisione e senza errori è la memorizzazione. Tuttavia, nel caso delle riunioni online, la memorizzazione potrebbe non essere la strategia ideale.

È invece consigliabile concentrarsi su tecniche più efficaci, come la comprensione profonda dei contenuti e l'associazione di concetti, tra le altre. Queste tecniche non solo migliorano la chiarezza e la coerenza delle informazioni, ma promuovono anche una maggiore espressività nella trasmissione delle conoscenze.

Limiti della memorizzazione del discorso: il fascino della memorizzazione di un discorso o di parti chiave da recitare in una presentazione può essere allettante. Tuttavia, prima di utilizzare questa tecnica nelle riunioni online, è importante considerare i seguenti aspetti:

  • La memorizzazione vi limita a un copione fisso, rendendo difficile adattarsi a situazioni impreviste o alle domande del pubblico. La rigidità può causare disagio e mancanza di fiducia quando si affrontano cambiamenti nelle dinamiche della riunione.
  • Anche se si memorizza il contenuto, c'è la possibilità di dimenticare parti o di bloccarsi durante la presentazione a causa dello stress o delle distrazioni, il che può portare all'insicurezza.
  • Mancanza di comprensione profonda: la memorizzazione si concentra sulla ripetizione meccanica delle parole, senza coinvolgere una comprensione profonda dell'argomento. A volte si può dimenticare il significato o il contesto di ciò che si sta comunicando, il che può influire sulla qualità della presentazione.

Alternative: Esistono diverse tecniche efficaci che possono sostituire la memorizzazione nelle riunioni online. Ecco alcuni esempi:

  • Prendere brevi appunti: questi appunti fungeranno da promemoria visivi per voi e vi aiuteranno a mantenere la conversazione in carreggiata. Potete anche usare questi appunti per fare domande o aggiungere commenti pertinenti al momento giusto.
  • Usate tecniche di associazione: Utilizzate collegamenti visivi, paragoni o figure del discorso per ricordare le informazioni piuttosto che cercare di memorizzarle alla lettera. Queste strategie stimolano il cervello a trattenere le informazioni in modo più efficace.
  • Comprendere i contenuti piuttosto che memorizzarli: Piuttosto che imparare meccanicamente, è consigliabile concentrarsi sulla comprensione profonda del contenuto che si vuole presentare. Ciò significa prendersi il tempo di leggere, ricercare e studiare l'argomento per acquisire una solida comprensione. Quando si comprende appieno l'argomento, è possibile parlarne con maggiore scioltezza e sicurezza.

Comprensione del contenuto: la comprensione del contenuto può essere un processo graduale, ma ecco alcuni esempi specifici che possono indicare che avete acquisito una solida comprensione di un argomento:

  • Spiegare l'argomento con parole proprie: quando si riesce a spiegare l'argomento con parole proprie, senza affidarsi a frasi memorizzate o a termini tecnici che non si comprendono appieno, è ind


lista controllo

Trascrizione Lista di controllo dell'ultimo minuto



Pubblicazioni recenti di parlare pubblico

Ci sono errori o miglioramenti?

Dov'è l'errore?

Cosa c'è che non va?