Trascrizione Apprendere attraverso l'osservazione
Parlare in pubblico è un'abilità che può essere sviluppata e affinata nel tempo. Sebbene esistano tecniche e strategie specifiche per migliorare le nostre capacità oratorie, l'apprendimento attraverso l'osservazione può essere altrettanto efficace e arricchente.
Osservando oratori esperti, possiamo imparare dal loro stile, dalla struttura del discorso, dalla gestione del pubblico e dalle tecniche di presentazione. Questa forma di apprendimento ci permette di ampliare la nostra prospettiva e di acquisire nuove conoscenze e competenze.
Vantaggi dell'osservazione: Osservare altri oratori in azione può essere uno strumento prezioso per migliorare le nostre capacità comunicative. Così facendo, possiamo
- Identificare elementi specifici del loro discorso e della loro presentazione che troviamo ispiranti ed efficaci.
- Analizzare il modo in cui usano il linguaggio, il tono di voce, i gesti del corpo e la postura per capire come questi elementi influenzano la risposta del pubblico.
- Scoprire diversi stili e approcci di discorso per adattarsi a situazioni e pubblici diversi.
- Definire le tecniche più adatte alla propria personalità e ai propri obiettivi.
- Ampliare la nostra prospettiva e acquisire nuove conoscenze e abilità oratorie.
- Verificare i diversi stili di presentazione e selezionare gli aspetti più efficaci e autentici per noi.
- Acquisire conoscenze sulla struttura e sull'organizzazione di un discorso.
- Analizzare come si divide la presentazione in sezioni e come si introducono o concludono le idee principali. Questa struttura ci fornisce un quadro di riferimento per sviluppare i nostri discorsi e le nostre presentazioni.
Apprendimento: l 'osservazione non si limita agli oratori professionisti. Possiamo anche imparare da coloro che, nella nostra cerchia ristretta, possiedono eccezionali capacità comunicative, come i colleghi di lavoro o gli amici.
Prestando attenzione a queste persone mentre comunicano in situazioni quotidiane, possiamo ottenere informazioni preziose su come applicare le tecniche di public speaking in una varietà di contesti.
Inoltre, osservando come interagiscono con le persone e come gestiscono le situazioni impreviste, possiamo sviluppare capacità di improvvisazione e imparare a rispondere alle domande in modo efficace.
Cosa fare?
Un modo efficace per imparare attraverso l'osservazione è
- Prendere appunti durante le presentazioni o i discorsi che stiamo osservando.
- Registrate le tecniche che catturano la nostra attenzione, le frasi forti che usano, le risorse visive o audiovisive che impiegano, e altri aspetti rilevanti.
- Questi appunti ci serviranno come riferimento e guida quando ci eserciteremo a parlare in pubblico.
- Approfittate delle risorse disponibili online. Sulle piattaforme digitali è disponibile una grande quantità di conferenze, discorsi TED, discorsi famosi e tutorial di public speaking.
- Queste risorse ci danno l'opportunità di guardare oratori famosi e di studiare il loro stile e le loro tecniche comodamente da casa.
Pratica: è importante notare che la sola osservazione non è sufficiente per migliorare le nostre capacità di parlare in pubblico. È essenziale mettere in pratica ciò che abbiamo imparato e applicare le tecniche che abbiamo osservato nelle nostre presentazioni. L'osservazione ci fornisce conoscenze e ispirazione, ma la pratica costante e l'esperienza reale di parlare in pubblico sono gli elementi chiave per sviluppare una forte capacità di parlare in pubblico.
Dobbiamo anche capire che l'osservazione non implica l'imitazione. L'idea è quella di prendere elementi specifici e adattarli al nostro stile, mantenendo l'autenticità che ci caratterizza.
imparare osservare