Trascrizione Controllo delle emozioni in un discorso di pensionamento
Tenere un discorso a un pubblico, per quanto semplice possa sembrare, può evocare in noi un forte stato emotivo. Controllare i nervi è essenziale durante questo tipo di presentazione, soprattutto quando l'atto stesso risponde a un'atmosfera intima e di fiducia.
Il discorso di pensionamento è uno degli atti comunicativi in cui l'oratore lavora con un pubblico che si identifica personalmente con il motivo centrale dell'evento. Questo porta a un pubblico rilassato e a un sentimento di fiducia tra i presenti. Qualsiasi stato emotivo da parte nostra, che non sia coerente con l'atmosfera della cerimonia, sarà notato come un elemento che mina il normale svolgimento della cerimonia.
Detto questo, è importante che ci si educhi al controllo delle proprie emozioni prima di affrontare questo tipo di discorsi. A tal fine, in questa sessione analizzeremo alcune raccomandazioni di base per tenere sotto controllo i nervi durante la presentazione di un discorso di pensionamento.
Relazionarsi con il festeggiato: uno dei problemi principali, che può costituire un ostacolo importante per il nostro stato emotivo durante la presentazione di un discorso di pensionamento, è il nostro grado di relazione con il festeggiato. Quando interagiamo con un pubblico intimo al pensionato, ci poniamo in una posizione di svantaggio, poiché siamo percepiti come un estraneo nella stanza.
È difficile mettere in luce i valori e i risultati di una persona che non conosciamo nemmeno. Questo ci penalizza a livello inconscio, facendo affiorare i nervi e compromettendo così la qualità della nostra presentazione.
Un modo efficace per risolvere questo problema è prendersi il tempo necessario per conoscere il pensionato in anticipo. Scambiate con questa persona prima di fare il vostro discorso.
Interessatevi sinceramente a scoprire come è stato il suo lavoro nel corso degli anni, quali impressioni ha dei suoi colleghi e cosa gli mancherà di più di loro una volta che non lavorerà più. Tutte queste informazioni non solo saranno utili per dare forma al vostro discorso, ma vi daranno anche una certa calma e sicurezza di sé durante la presentazione.
L'idea di cui sopra si applica ai colleghi e alle persone più vicine al festeggiato. Se riuscite ad accedere a questa cerchia di fiducia, anche se solo superficialmente e con elementi di base, vi sentirete più a vostro agio quando pronuncerete il vostro discorso e scambierete con loro durante la presentazione.
Esprimetevi con naturalezza: uno dei maggiori vantaggi di presentare in questo tipo di celebrazione è che il pubblico a cui ci rivolgiamo non cerca una presentazione piena di noiose formalità o poco vicina al sentimento generale.
Detto questo, abbiamo l'opportunità di esprimerci con un linguaggio corporeo e verbale che denota naturalezza e tranquillità. Cercate di fondervi con l'atmosfera e di essere consapevoli delle emozioni dei presenti nella stanza. Se riuscite a percepire onestamente questo stato emotivo, vi sarà più facile esprimervi con naturalezza e trasmettere un messaggio che avrà un impatto efficace sul vostro pubblico.
Per quanto riguarda il linguaggio del corpo, è importante che il nostro volto denoti gioia ed entusiasmo, risultando coerente con il motivo della celebrazione. Allo stesso modo, dobbiamo assicurarci che i nostri movimenti sul palco siano precisi e sicuri. Pensate che non c'è motivo di sentirsi nervosi, perché state festeggiando la fine del periodo lavorativo di una persona amata dai suoi colleghi. Se vi immedesimate e vi identificate con i presenti, vi sentirete come un membro del pubblico.
emozioni discorso pensionamento