logo
CorsiOnline55 - Pagina di inizio
INSERIRE

REGISTRARSI
Ricercatore

Linguaggio del corpo - aspetto ed estetica

Seleziona la lingua :

Questo video è disponibile solo per gli studenti che hanno acquistato il corso

Trascrizione Linguaggio del corpo - aspetto ed estetica


Il linguaggio del corpo, l'aspetto e l'estetica giocano un ruolo fondamentale in qualsiasi presentazione, indipendentemente dal contesto in cui si svolge. Queste componenti non solo completano le parole espresse. Trasmettono anche informazioni aggiuntive e modellano la percezione che il pubblico ha dell'oratore.

Dedicando attenzione e cura all'integrazione di questi elementi, si può fare la differenza tra una presentazione riuscita e una non riuscita. Di seguito viene illustrata l'importanza di questi contenuti.

Scegliere l'abbigliamento giusto: di seguito verranno condivisi alcuni consigli generali su come scegliere l'abbigliamento giusto e adattarlo all'ambiente:

  • È consigliabile scegliere abiti adatti all'occasione. In situazioni formali, come le presentazioni professionali, è consigliabile optare per abiti o abiti da lavoro.
  • Adattarsi al contesto significa vestirsi in modo conservativo e professionale in contesti aziendali. In situazioni accademiche o sociali, invece, si può optare per uno stile più rilassato.
  • Assicuratevi che gli abiti vi stiano bene e siano comodi per voi. Evitate gli abiti troppo stretti o larghi che possono limitare i vostri movimenti.
  • Scelta dei colori e dei modelli: Scegliete colori e fantasie sobri, come il nero, il grigio, il blu o il bianco, che di solito sono scelte sicure. Evitate combinazioni di colori audaci o stampe stravaganti.

Estetica complessiva: Anche l'estetica generale del nostro ambiente di presentazione può influenzare la percezione dei partecipanti. L'ambiente in cui ci troviamo può influenzare l'attenzione o l'interesse. Questi elementi includono:

  • Il design e l'arredamento della sede in cui presentiamo.
  • L'illuminazione adeguata e la disposizione strategica degli elementi visivi, come schermi o lavagne.
  • Mantenere un ambiente pulito, ordinato ed esteticamente gradevole per creare un'atmosfera favorevole.
  • L'uso di grafici, immagini o video pertinenti e visivamente accattivanti a supporto dei contenuti.
  • Selezione accurata di font e stili di testo che siano leggibili ed esteticamente gradevoli.
  • Selezione di font e stili di testo: utilizzare un font leggibile come Arial o Times New Roman e applicare uno stile coerente in tutto il contenuto, assicurandosi che sia esteticamente piacevole alla vista.
  • Scelta dei colori e delle combinazioni: Optate per una combinazione di colori che si completino a vicenda, come le tonalità tenui del blu e del grigio, per trasmettere un senso di calma e professionalit�


aspetto estetica

Trascrizione Linguaggio del corpo - aspetto ed estetica



Pubblicazioni recenti di parlare pubblico

Ci sono errori o miglioramenti?

Dov'è l'errore?

Cosa c'è che non va?