logo
CorsiOnline55 - Pagina di inizio
INSERIRE

REGISTRARSI
Ricercatore

Metodi di alimentazione [II)

Seleziona la lingua :

Questo video è disponibile solo per gli studenti che hanno acquistato il corso

Trascrizione Metodi di alimentazione [II)


Nella presentazione precedente abbiamo fatto riferimento al metodo dell'alimentazione a cucchiaio, oggi faremo riferimento a un altro metodo che sta diventando sempre più popolare: il Baby Led Weaning (BLW).

Nell'uomo, lo svezzamento inizia intorno al quinto o sesto mese di vita, con l'introduzione di alimenti complementari e la continuazione dell'allattamento al seno o con l'alimentazione artificiale, che idealmente dovrebbe terminare intorno ai due anni di età; ma il termine può essere anticipato o ritardato a seconda degli interessi della madre e del bambino.

In questa presentazione faremo riferimento anche alle caratteristiche principali di una versione modificata della BLW, nota come BLISS -Baby Led Introduction to solids- che mira a migliorare il modo in cui l'alimentazione solida viene introdotta al bambino e a eliminare i possibili rischi che la BLW potrebbe generare.

Che cos'è l'alimentazione guidata dal bambino o autoregolata (BLW)?

La BLW è una modalità di introduzione dell'alimentazione complementare che propone di somministrare al bambino alimenti interi, in dimensioni e misure tali da consentirgli di prenderli e metterli in bocca con le proprie mani.

Durante i pasti, l'adulto non imbocca il bambino, ma si limita a fornire alimenti sani - verdura, frutta, carne, pesce, uova - ben cotti, morbidi, preferibilmente in forme strette e allungate - finger food - che il bambino è in grado di prendere con le mani e portare alla bocca per digerirli.

Questo metodo mira a far sì che il bambino partecipi più attivamente all'alimentazione, autoregolando le quantità in base ai suoi riflessi di fame e sazietà e integrandosi più armoniosamente nel pasto familiare, pur continuando a ricevere l'alimentazione artificiale o l'allattamento al seno, quest'ultimo incoraggiato a prolungarsi il più a lungo possibile, a seconda degli interessi della madre e del bambino.

Raccomandazioni generali per l'attuazione della BLW

  • Per offrire i primi pasti, si raccomanda di scegliere un momento in cui il bambino non ha molta fame o sonno, in modo che possa iniziare a familiarizzare con il nuovo modo di alimentarsi come se fosse un gioco; tuttavia, il bambino deve rimanere seduto e rilassato, senza distrazioni come la TV.
  • Il bambino deve esplorare il cibo con le proprie mani per familiarizzare con esso e decidere quando iniziare e smettere di mangiare, senza che nessuno gli dica come e quanto mangiare, né che gli metta il cibo in bocca. Tuttavia, è molto importante che un adulto sia costantemente al suo fianco e lo osservi con attenzione.
  • Per facilitare il compito, è consigliabile che il cibo offerto faccia parte di quello che mangia il resto della famiglia. Questi possono essere preparati e iniziati insieme e prima di aggiungervi sale o altre sostanze nocive, mettere da parte quelli che il bambino mangerà.
  • Per ridurre il rischio di soffocamento, evitare gli alimenti pericolosi per le loro dimensioni, la loro durezza o la loro consistenza, come carote, frutta cruda non sbucciata, olive, carni dure, patatine e noci.

Principali benefici della BLW

  • Contribuisce allo sviluppo psicomotorio del bambino, che deve sviluppare diverse abilità come la coordinazione occhio-mano e mano-bocca, la masticazione, la deglutizione e in seguito la presa delle dita.
  • Favorisce un migliore rapporto tra il bambino e il cibo; accetta un maggior numero di sapori, aromi e consistenze perché li prova e cerca di mangiarli senza paura di doverli accettare per l'insistenza, le promesse o le minacce degli adulti.
  • Non stimolando un aumento della quantità di cibo da consumare a ogni pasto, poiché il bambino mangia solo quanto desidera, si riducono i rischi di sovrappeso, obesità e altri disturbi gastrointestinali legati all'eccessiva assunzione di cibo "o alle abbuffate".
  • Condividendo la tavola con gli altri membri della famiglia, i bambini rafforzano i loro legami affettivi con ciascuno di loro; allo stesso tempo, attraverso l'imitazione, acquisiscono una serie di conoscenze, abitudini e abilità legate alla manipolazione delle posate, al gusto per determinati alimenti e al godimento dei pasti come atto piacevole, non solo da un punto di vista biologico ma anche sociale.
  • Imparano a gustare il cibo senza fretta, ad assaporarlo e a tenerlo in bocca più a lungo, contribuendo allo sviluppo della muscolatura oro-facciale e della corretta masticazione.
  • Favoriscono il passaggio dal cibo liquido a quello solido.

Possibili svantaggi della BLW

  • I genitori e gli assistenti devono avere più tempo per controllare le poppate del bambino, che in genere avvengono a un ritmo piuttosto lento.
  • Può portare a carenze di calorie e di ferro nell'organismo, essenziali per garantire una crescita accelerata del bambino tra i 6 e i 12 mesi.
  • Se non si rispettano scrupolosamente le raccomandazioni per la sua applicazione, aumenta il rischio di soffocamento.
  • Quando si condivide la tavola della famiglia, c'è un rischio maggiore che il bambino ingerisca alimenti non raccomandati, come patatine, carni lavorate - salsicce, wurstel, ecc. - e pesce azzurro di grandi dimensioni con possibile contenuto di mercurio - squ


metodi alimentazione 2

Trascrizione Metodi di alimentazione [II)



Pubblicazioni recenti di nutrizione infantile

Ci sono errori o miglioramenti?

Dov'è l'errore?

Cosa c'è che non va?