INSERIRE

REGISTRARSI
Ricercatore

Strategie per non farsi rapire dalle emozioni

Seleziona la lingua :

Effettua il login in modo che i tuoi progressi possano essere registrati. Senza effettuare il login potrai visualizzare il video ma i tuoi progressi nel corso non aumenteranno

Trascrizione Strategie per non farsi rapire dalle emozioni


Capire il "sequestro dell'amigdala"

Il termine "sequestro dell'amigdala", coniato da Daniel Goleman, descrive quel momento in cui un'emozione intensa, in genere rabbia o paura, inonda il nostro cervello e prevale sulla nostra capacità di pensare razionalmente.

L'amigdala, il nostro centro di risposta rapida, prende il sopravvento, portandoci a dire o fare cose di cui, una volta passata la tempesta emotiva e ripresa il controllo da parte della corteccia prefrontale, spesso ci pentiamo profondamente.

Un'autogestione efficace implica lo sviluppo di strategie per prevenire o almeno ridurre la durata di questi sequestri.

Strategia 1. Notare rapidamente (meta-consapevolezza)

L'abilità più cruciale per evitare il sequestro è la meta-consapevolezza, ovvero la capacità di notare quando iniziamo a sentirci sequestrati.

Prima individuiamo l'escalation emotiva, più siamo in grado di intervenire.

Ciò richiede pratica di auto-osservazione.

Strategia 2. Imparare i segnali d'allarme

Ogni persona ha i propri segnali d'allarme unici, segnali fisiologici che annunciano un'imminente tempesta emotiva.

Imparare a riconoscere questi segnali d'allarme è come installare un sistema di allarme precoce.

Per alcuni, potrebbe trattarsi di un nodo allo stomaco, di un aumento di calore al petto, di un'improvvisa tensione alla mascella o alle spalle, o di un battito cardiaco accelerato.

Prenditi il ​​tempo di identificare i tuoi segnali personali di rabbia, ansia o paura.

Riconoscendoli, guadagni secondi preziosi per agire.

Strategia 3. Usare il "Pulsante Pausa"

Una volta individuato il segnale, la strategia immediata è quella di attivare il tuo "Pulsante Pausa" mentale.

Come abbiamo visto, questa è una tecnica di visualizzazione per interrompere lo schema automatico.

Immagina di premere un grosso pulsante che blocca la reazione sul nascere.

Questo atto mentale crea spazio, una pausa vitale tra impulso e azione.

Strategia 4. Metti in discussione la tua storia

Il sequestro emotivo si alimenta di una narrazione interna, una storia che ci raccontiamo sulla situazione, spesso catastrofica o assolutista ("Questo è intollerabile!" "Mi fanno sempre così!").

Nella pausa che hai creato, metti attivamente in discussione quella storia.

Chiediti: "Questa interpretazione è vera al 100%?" "C'è un altro modo di vedere la cosa?" "Sto traendo conclusioni affrettate?"

Mettere in discussione la narrazione che alimenta l'emozione è spesso sufficiente per ridurne l'intensità e restituire il controllo alla mente razionale, consentendo di scegliere una risposta più saggia e costruttiva.


strategie per evitare di essere dirottati dalle tue emozioni

Pubblicazioni recenti di intelligenza emotiva

Ci sono errori o miglioramenti?

Dov'è l'errore?

Cosa c'è che non va?