1a DOMANDA: Cosa ci permette di fare la riprogettazione delle regole emozionali una volta che queste sono diventate consapevoli?
2a DOMANDA: Qual è l'obiettivo strategico della riprogettazione delle regole emozionali?
DOMANDA 3: Qual è l'antica regola per la felicità menzionata nel testo?
DOMANDA 4: Qual è la nuova regola per la felicità proposta nell'esempio?
DOMANDA 5: Qual è il fulcro della nuova regola per il successo ("Mi sento realizzato ogni giorno in cui faccio un passo, per quanto piccolo, nella direzione dei miei obiettivi")?
DOMANDA 6: Qual è l'antica regola sulla rabbia menzionata nell'esempio?
DOMANDA 7: Cosa comporta il vero lavoro di autogestione con le nuove regole?
DOMANDA 8: Cosa succede a lungo termine quando scegliamo deliberatamente le porte d'accesso alle nostre emozioni?
Per favore, accedi affinché i tuoi progressi siano registrati. Senza accedere, potrai svolgere il test ma i tuoi progressi nel corso non saranno aggiornati