INSERIRE

REGISTRARSI
Ricercatore

Paura di ferire gli altri

Seleziona la lingua :

Questo video è disponibile solo per gli studenti che hanno acquistato il corso

Trascrizione Paura di ferire gli altri


La paura di offendere o ferire gli altri è un ostacolo comune all'assertività, che spesso emerge quando si deve dire "no" o stabilire dei limiti.

La maggior parte delle persone, per il desiderio di piacere, si preoccupa più di non danneggiare la relazione che di difendere i propri diritti e bisogni, il che le porta alla passività e al risentimento.

Conseguenze della passività

Quando una persona non è in grado di dire "no", si mette in una posizione di vulnerabilità, permettendo agli altri di approfittare della sua buona volontà.

Questa passività genera risentimento e una sensazione di mancanza di controllo sulla propria vita.

Inoltre, la mancanza di coerenza nel fissare dei limiti, dove un giorno si dice "no" e il giorno dopo si cede, confonde l'altra persona, che continuerà a chiedere favori, rendendo la situazione estenuante.

Strategie per stabilire dei limiti

Per superare questa paura, è importante seguire una serie di strategie.

La prima è riconoscere che dire "no" non sarà mai un'esperienza del tutto piacevole, ma è una parte necessaria del percorso per diventare più assertivi.

La seconda è pensare a come vogliamo essere visti dagli altri: come persone accomodanti o come persone sicure e forti.

La terza è scrivere un elenco dei propri limiti, specificando cosa si è disposti a fare e cosa no, per avere chiaro cosa dire al momento della verità.

Infine, bisogna iniziare con piccoli passi.

La prima volta che si prova a dire "no" può generare senso di colpa, ma è fondamentale perdonare se stessi e continuare a provare, poiché con il tempo la coerenza rafforzerà i limiti e l'altra persona imparerà a rispettarli.

Riepilogo

La paura di


paura di ferire gli altri

Pubblicazioni recenti di comunicazione assertiva

Ci sono errori o miglioramenti?

Dov'è l'errore?

Cosa c'è che non va?