Trascrizione L'uso del nome per affermare l'autorità
Rivolgersi alle persone per nome in modo moderato ed educato è un modo molto efficace per trasmettere assertività e assicurarsi l'attenzione dell'interlocutore.
Quando qualcuno sente il proprio nome in una conversazione, è condizionato ad ascoltare con attenzione, poiché lo associa a un messaggio importante o a una figura di autorità.
Condizionamento dell'attenzione
L'uso del nome ci eleva a una posizione di potere e autorità.
Durante la nostra infanzia, i nostri genitori e insegnanti usavano il nostro nome per attirare la nostra attenzione o per correggerci, il che ci ha condizionato a prestare immediatamente attenzione.
Utilizzando questa tecnica in modo assertivo, riusciamo a far sì che l'altra persona ci ascolti e presti attenzione a ciò che abbiamo da dire.
Tuttavia, il suo uso deve essere moderato, poiché abusarne può farci sembrare aggressivi.
L'uso strategico del nome
L'uso del nome è particolarmente utile in situazioni in cui è necessario che l'altra persona comprenda la gravità della situazione.
Ad esempio, in una conversazione con un collega che non ha consegnato una proposta in tempo, l'uso del suo nome all'inizio o alla fine della frase, come in "Felicity, ho notato che sei arrivata con un giorno di ritardo...", rende il messaggio più incisivo e personale.
L'uso del nome, se combinato con una chiara giustificazione, rende l'altra persona più propensa a prendere sul serio la situazione.
Questa tecnica è uno strumento potente per trasmettere assertività e ottenere il rispetto degli altri.
Riepilogo
Rivolgersi alle persone per nome è un modo efficace per trasmettere assertività e assicurarsi la loro attenzione. Quando qual
luso del nome per affermare lautorita