Trascrizione La posizione dell'osservatore neutrale
Quando un disaccordo diventa emotivo, è difficile mantenere l'obiettività e vedere la situazione con chiarezza.
Il metodo delle posizioni percettive è un potente strumento per risolvere i conflitti, poiché ti permette di allontanarti dal tuo pregiudizio emotivo e comprendere la prospettiva dell'altro, nonché le dinamiche dell'interazione da una posizione esterna.
Questa tecnica si basa sull'assunzione di tre punti di vista: il tuo, quello dell'altra persona e quello di un osservatore neutrale.
Assumere i tre punti di vista
Il primo passo è vedere la situazione dalla propria posizione, pensando a ciò che si è provato, a ciò che si è pensato e a come si è reagito.
Il secondo passo è mettersi nei panni dell'altra persona, usando l'empatia per immaginare come ha vissuto l'interazione dal suo punto di vista.
Questo è particolarmente difficile se il tuo comportamento non è stato ideale, poiché la tendenza è quella di giustificarlo.
Il terzo e più rivelatore passo è assumere la posizione di un osservatore neutrale, qualcuno che non ha un attaccamento emotivo alla situazione.
Da questa prospettiva, puoi vedere l'interazione come se fosse un programma televisivo, osservando le azioni e le reazioni di entrambi senza giudicare.
Superare il pregiudizio dell'illusoria superiorità
La maggior parte delle persone soffre di un pregiudizio cognitivo chiamato superiorità illusoria, in cui sopravvaluta le proprie qualità e abilità.
Questo pregiudizio ci rende difficile vedere i nostri errori e come il nostro comportamento possa aver influenzato gli altri.
Il metodo delle posizioni percettive ci costringe a confrontarci con questo pregiudizio, poiché ci mostra come i nostri comportamenti potrebbero essere stati controproducenti.
Integrare la nuova prospettiva
Dopo aver analizzato l'interazione dalle tre posizioni, è necessario integrare le nuove prospettive nella propria visione.
La chiave è utilizzare la comprensione acquisita per riorientare il proprio comportamento e la propria comunicazione in modo più responsabile e produttivo.
Questo processo non solo aiuta a risolvere il conflitto in questione, ma rafforza anche la nostra capacità di gestire le interazioni future in modo più obiettivo ed equilibrato.
Riepilogo
Il metodo delle posizioni percettive ti aiuta a risolvere i conflitti allontanandoti dal tuo pregiudizio emotivo. Si basa sull'assunzione di tre punti di vista: il tuo, quello dell'altro e quello di un osservatore neutrale.
Il terzo e più rivelatore passo è la posizione dell'osservatore neutrale. Da questa prospettiva, puoi vedere l'interazione senza giudicare. Questo metodo ci costringe a confrontarci con il pregiudizio dell'illusoria superiorità, che ci impedisce di vedere i nostri errori.
Integrando le nuove prospettive nella tua visione, puoi riorientare il tuo comportamento in modo più responsabile. Questo processo non solo risolve il conflitto, ma rafforza la tua capacità di gestire le interazioni future con obiettività.
la posizione dellosservatore neutrale