Trascrizione La fiducia come asse portante delle relazioni
La fiducia è la moneta di scambio fondamentale in qualsiasi relazione.
Per guadagnarsi la fiducia di qualcuno, è fondamentale che le azioni siano in linea con le parole.
Una persona affidabile è quella le cui azioni non contraddicono ciò che dice.
Al contrario, l'incoerenza, come quando qualcuno si dice ambizioso ma non agisce con diligenza, distrugge la credibilità.
Nel tempo, la mancanza di coerenza tra ciò che si promette e ciò che si fa erode la fiducia in una persona, sia in ambito personale che professionale.
La fiducia come moneta di scambio
La fiducia è la valuta principale della nostra relazione, per così dire. I nostri comportamenti sono complessi di per sé.
Per cercare di interpretare tutto ciò che facciamo, introduciamo il linguaggio per semplificare il processo di fiducia reciproca.
Quando conosci qualcuno, ti fidi solo di ciò che ti dice o cerchi di capire come agisce? Beh, in realtà cerchi di fare entrambe le cose.
Il modo per conquistare la fiducia di qualcuno è comportarsi in modo da poter dire la verità su come ci si comporta. Ciò che si nasconde riflette ciò che potrebbe renderti inaffidabile.
A meno che tu non sia un bugiardo compulsivo, mi fiderò di te quando mi dirai come ti comporti e se quei comportamenti sono in linea con ciò che mi dici.
La coerenza come pilastro della fiducia
Nelle tue relazioni sociali o amorose, ti fiderai di qualcuno quando non ci saranno discrepanze tra ciò che la persona ti dice e come si comporta.
Ad esempio, se qualcuno che hai conosciuto ti dice di essere ambizioso, ma tutto ciò che fa è oziare davanti alla televisione tutto il giorno, noterai rapidamente che non è molto affidabile.
Se il tuo partner dice di provare qualcosa che ha danneggiato la tua relazione, ma continua a comportarsi allo stesso modo, allora dovresti renderti conto che non sono tanto le parole rassicuranti, i "mi dispiace", che vuoi sentire a contare nel tempo. È il modo in cui si comportano.
Perché alla fine della giornata, agiamo in base a ciò in cui crediamo e alcuni di noi credono che le bugie pietose siano accettabili e che possiamo comunque fare ciò che vogliamo indipendentemente dalle circostanze, perché c'è una ricompensa per quei comportamenti che conta più della relazione stessa, il che alla fine dovrebbe portarti a diffidare di quelle persone.
La mancanza di coerenza e i suoi effetti
Ma non è sempre così facile perché possiamo idealizzare la persona con cui usciamo, per esempio.
Beh, li amiamo e ci aspettiamo che siano in linea con ciò che dicono di essere, ma alla fine finiamo per rimanere delusi col tempo.
E questo è un fattore che potrebbe portare le persone a separarsi.
Allo stesso modo, sul posto di lavoro, non ti verrà data fiducia solo per le tue credenziali o per quello che dici di poter fare.
Si tratta di vedere se sei in grado di mantenere ciò che dici di poter fare.
Si tratta delle volte in cui non darai scuse sul perché non sei riuscito a preparare quella presentazione che doveva essere pronta il giorno prima.
Quindi, essere affidabili richiede tempo perché c'è un altro elemento che entra in gioco, ovvero la coerenza.
Se nel tempo sei in grado di comportarti ripetutamente nel modo in cui dici di comportarti, allora potrò gradualmente fidarmi di te.
Quindi non dovrebbe sorprenderti se non sei così ingenuo da fidarti immediatamente degli altri, ma piuttosto confronti ciò che dicono e fanno nel tempo.
E questo processo è davvero l'unico modo per approfondire le tue relazioni. Altrimenti, sarà solo una facciata.
Riepilogo
La fiducia è la moneta fondamentale in qualsiasi relazione. Per guadagnarla, le azioni devono essere in linea con le parole. L'incoerenza tra ciò che si dice e ciò che si fa distrugge la credibilità e la fiducia in una persona nel tempo.
La fiducia si guadagna con il tempo e la coerenza. È un processo in cui si confrontano le azioni con le parole per verificarne l'affidabilità. Senza coerenza, le relazioni sono una facciata e la mancanza di sincerità può nascondere secondi fini egoistici.
L'onestà è il pilastro di una relazione. Compromettere la verità per compiacere gli altri è una forma di autoinganno che può portare a un tradimento irreparabile. Le relazioni sane si basano sulla verità, che consente aspettative ragionevoli.
la fiducia come asse portante delle relazioni