1ª DOMANDA: Secondo il testo, qual è lo strumento più efficace (forse l'unico) per superare la barriera dell'artificialità del colloquio?
2ª DOMANDA: Come si ottiene attivamente il "rapport" o "rompere il ghiaccio"?
3ª DOMANDA: Cosa si deve evitare a tutti i costi per quanto riguarda la disposizione dei mobili?
4ª DOMANDA: Come deve adattare il proprio comportamento e il proprio linguaggio l'intervistatore?
5ª DOMANDA: Quali caratteristiche deve avere lo spazio fisico per generare fiducia?
6ª DOMANDA: Quando deve iniziare la fase di "rapport" (rompere il ghiaccio)?
7ª DOMANDA: Qual è l'atteggiamento chiave dell'intervistatore affinché il candidato si apra e sia sincero?
8ª DOMANDA: Se il colloquio è virtuale, quale preparazione specifica viene menzionata?
Per favore, accedi affinché i tuoi progressi siano registrati. Senza accedere, potrai svolgere il test ma i tuoi progressi nel corso non saranno aggiornati