INSERIRE

REGISTRARSI
Ricercatore

Il ruolo della natura nel recupero mentale

Seleziona la lingua :

Devi consentire i cookie di Vimeo per poter visualizzare il video.

Trascrizione Il ruolo della natura nel recupero mentale


Introduzione al "bagno nella natura" o Shinrin-yoku

Il concetto di "bagno nella natura", noto nella sua origine giapponese come Shinrin-yoku, può sembrare complesso, ma la sua essenza è incredibilmente semplice e accessibile.

Si riferisce alla pratica di immergersi deliberatamente in un ambiente naturale e connettersi con esso attraverso tutti i nostri sensi.

Non si tratta di un'attività fisica impegnativa come un'escursione ad alta intensità o l'arrampicata su una montagna; l'obiettivo è, infatti, l'opposto.

Consiste nel rallentare, essere pienamente presenti nel momento e lasciare che l'atmosfera della foresta o dell'ambiente naturale ci avvolga.

Lo scopo è quello di staccare la spina dal ritmo frenetico e dal sovraccarico di informazioni della vita moderna per riconnettersi con qualcosa di più fondamentale e sereno.

In questo modo, offriamo alla nostra mente una pausa, permettendole di calmarsi, liberarsi dal disordine mentale e concentrarsi nuovamente su ciò che è veramente importante, lontano dalle pressioni e dalle distrazioni quotidiane.

Benefici per la mente e lo spirito

La pratica del bagno nella natura non solo offre una sensazione soggettiva di calma, ma i suoi benefici sono supportati da una crescente evidenza scientifica.

Diversi studi hanno dimostrato che trascorrere del tempo nella natura ha effetti misurabili e positivi sulla nostra salute.

È stato osservato che riduce i livelli di cortisolo (l'ormone dello stress), abbassa la pressione sanguigna e la frequenza cardiaca e rafforza il sistema immunitario.

A livello psicologico, questa pratica può migliorare significativamente l'umore, ridurre i pensieri ossessivi associati all'ansia e alla depressione e potenziare le funzioni cognitive come la memoria, la creatività e la capacità di risolvere i problemi.

Questi effetti sono attribuiti a una combinazione di fattori, come l'esposizione alla luce solare, la tranquillità dell'ambiente e la capacità dei paesaggi naturali di catturare la nostra attenzione in modo delicato e non impegnativo, noto come "fascino delicato".

Come praticare un bagno di natura efficace

Per fare un bagno nella natura non sono necessarie attrezzature specializzate né viaggi in luoghi remoti.

È sufficiente un parco locale, un giardino botanico o qualsiasi spazio verde nelle vicinanze.

La chiave è l'immersione sensoriale e la consapevolezza.

In primo luogo, è fondamentale staccare la spina dalla tecnologia; silenziare il telefono o, idealmente, lasciarlo a casa per evitare interruzioni.

In secondo luogo, si dovrebbe camminare senza una meta fissa, lasciando che sia la curiosità a guidare il percorso piuttosto che un obiettivo prestabilito.

In terzo luogo, e ancora più importante, è necessario attivare consapevolmente i sensi:

  • Fare delle pause per osservare i dettagli visivi (le diverse tonalità di verde, la luce che filtra tra le foglie)
  • Ascoltare i suoni dell'ambiente circostante (il canto degli uccelli, il sussurro del vento)
  • Annusare gli aromi (la terra umida, i fiori)
  • E sentire le texture (la corteccia di un albero, la brezza).

Questa pratica di ancoraggio al presente massimizza gli effetti rigeneranti dell'ambiente naturale.

La natura come fonte di ispirazione e prospettiva

Oltre ai suoi effetti calmanti, la natura è una potente fonte di ispirazione e può fornire una nuova prospettiva sulle nostre sfide quotidiane.

Allontanarci dal nostro ambiente abituale, spesso saturo di cemento e stimoli artificiali, ci permette di vedere i nostri problemi con maggiore chiarezza e da una distanza emotiva.

L'immensità e la resilienza del mondo naturale possono ricordarci l'esistenza di un quadro più ampio, aiutandoci a relativizzare le nostre preoccupazioni e a trovare soluzioni creative.

Che si tratti di pianificare un progetto, scrivere o semplicemente riflettere, svolgere queste attività in un ambiente naturale può infondere nel nostro lavoro un'energia e una lucidità difficili da raggiungere in uno spazio chiuso.

La tranquillità e la bellezza insite nella natura possono motivarci ad attuare i cambiamenti che sappiamo essere necessari nella nostra vita, spingendoci a prenderci cura di noi stessi e a perseguire i nostri obiettivi con rinnovato vigore.

Sommario

Il "bagno di natura" o Shinrin-yoku è la pratica di immergersi in un ambiente naturale attraverso i sensi. Non è un'attività impegnativa, ma un modo per rallentare e liberare la mente dal disordine quotidiano.

È scientificamente provato che trascorrere del tempo nella natura riduce lo stress, migliora l'umore e potenzia la creatività. L'esposizione alla luce solare e la tranquillità dell'ambiente hanno effetti misurabili sulla nostra salute mentale.

Oltre ai suoi effetti calmanti, la natura è una potente fonte di ispirazione. Ci aiuta a relativizzare i nostri problemi e a trovare nuove prospettive, motivandoci a perseguire i nostri obiettivi con rinnovato vigore e chiarezza.


il ruolo della natura nel recupero mentale

Pubblicazioni recenti di tristezza felicita

Ci sono errori o miglioramenti?

Dov'è l'errore?

Cosa c'è che non va?