Trascrizione Sfida ai pensieri automatici e alle distorsioni cognitive
L'esame del pensiero come chiave per la resilienza
I nostri pensieri e le nostre convinzioni fondamentali sono la causa principale dei nostri sentimenti, del nostro comportamento e, in definitiva, dei risultati che otteniamo.
Se vuoi migliorare nella gestione dello stress e nello sviluppo della resilienza, è fondamentale che tu diventi molto bravo a esaminare i tuoi pensieri.
Il grande trucco per farlo è capire che la maggior parte dei pensieri che ci causano un profondo dolore emotivo non sono in realtà veri.
Solo perché un pensiero ci fa sentire intensamente non significa che sia vero, anche se può sembrare così in quel momento.
Imparare a mettere in discussione la validità della nostra mente è una delle abilità più importanti che possiamo sviluppare per potenziare il nostro pensiero e la nostra forza.
La natura dei pensieri automatici
I pensieri che sorgono durante i momenti cruciali sono automatici e una delle loro caratteristiche è che sono completamente spontanei, appaiono dal nulla.
Accadono così velocemente che potresti anche non accorgertene Siate consapevoli di loro nel momento in cui stanno plasmando la vostra percezione della realtà.
In secondo luogo, questi pensieri automatici sono spesso negativi e controproducenti, poiché il nostro cervello si è evoluto per cercare cosa potrebbe andare storto e presumere il peggio.
Questa tendenza alla negatività è un antico meccanismo di sopravvivenza che, nel mondo moderno, spesso ci causa più problemi di quanti ne risolva.
Il potere ingannevole dei pensieri automatici
La terza caratteristica di questi pensieri è che sono molto credibili, poiché spesso sembrano veri o possiamo giustificarli sulla base di esperienze passate.
Tuttavia, e questa è la caratteristica più importante, nonostante la loro apparente credibilità, questi pensieri automatici sono, per la maggior parte, fondamentalmente irrazionali.
Se vi prendete il tempo di esaminarli più da vicino, vi renderete conto che contengono quasi sempre distorsioni della logica.
È proprio in queste distorsioni logiche che risiede il loro potere di danneggiarci, poiché ci presentano una visione della realtà che è non oggettivo.
Il percorso per sfidare i nostri pensieri
Un modo per
sfida ai pensieri automatici e alle distorsioni cognitive