Trascrizione L'influenza del rumore sul sonno
A tutti noi è capitato che la qualità del sonno fosse influenzata dalla presenza di rumore durante la notte. Si tratta di un fenomeno molto comune, ma strettamente legato allo sviluppo delle funzioni biologiche del nostro corpo e al modo in cui il nostro cervello percepisce ed elabora gli stimoli esterni che riceve. Il processo di addormentamento non è semplice come sdraiarsi a letto. Richiede una serie di misure preventive che mirano ad allestire la nostra camera da letto in modo da poter godere di uno spazio che favorisca un riposo notturno indisturbato.
Durante lo sviluppo di questa guida, analizzeremo alcuni degli elementi più importanti relativi a questo argomento, in modo che possiate comprendere meglio i processi interni che hanno origine nel nostro organismo durante il sonno e come il rumore influisce sulla destabilizzazione di questi processi.
Effetti generali sul corpo
Il fatto che il rumore influisca sulla qualità del nostro sonno o possa interromperlo bruscamente non è dovuto solo al fatto che è un disturbo sensoriale. Il rumore è in grado di influenzare una serie di funzioni biologiche di grande importanza per il nostro organismo. In presenza di rumore, la pressione sanguigna sale. Questo è accompagnato da un aumento dello stato di eccitazione che interrompe la nostra calma e il nostro rilassamento.
L'aumento della pressione arteriosa non è l'unico effetto causato dal rumore: anche la frequenza cardiaca ne risentirà e inizieranno a verificarsi gravi alterazioni della respirazione. Gli studi condotti sul rumore e sul suo impatto sul sonno hanno rilevato che le persone costrette a dormire in presenza di rumore sperimentano spesso una serie di movimenti involontari che finiscono per affaticare il corpo.
Depressione e scarso rendimento
Gli effetti di aver dormito sotto l'influenza del rumore si ripercuotono anche al risveglio. Lo stato emotivo di chi ha dovuto riposare in queste condizioni non sarà lo stesso di chi è riuscito ad avere un sonno profondo e riposante. Questi effetti includono un aumento della depressione e quindi un notevole calo delle prestazioni durante il giorno. Come si vede, il rumore non solo influisce sul modo in cui dormiamo, ma porta le sue conseguenze per tutta la giornata.
Quando si dorme in ambienti abitualmente rumorosi, si possono sviluppare seri problemi di salute a causa del continuo disturbo della qualità del sonno.
Aumento dello stress
Sebbene si possa pensare di essere riusciti a dormire attraverso il rumore, la verità è che la qu
rumore