logo
CorsiOnline55 - Pagina di inizio
INSERIRE

REGISTRARSI
Ricercatore

Cura di sé

Seleziona la lingua :

Questo video è disponibile solo per gli studenti che hanno acquistato il corso

Trascrizione Cura di sé


Un detto popolare dice: 'Il tuo corpo è il tuo tempio'. Questa frase allude all'importanza di rispettare noi stessi, di prenderci cura di noi e di imparare ad amarci. La cura di sé è molto sottovalutata, soprattutto nelle persone che hanno un ritmo di vita frenetico. A volte pensiamo che sia una pratica egoistica pensare a noi stessi, ai nostri interessi o ai nostri bisogni. Se non siamo in grado di amare e soddisfare noi stessi, è improbabile che qualcun altro lo faccia per noi. Imparare a prendersi cura di sé in modo consapevole, interpretando i segnali, le esigenze e le richieste del nostro organismo, è un atteggiamento che richiede una pratica quotidiana e la promozione di un'abitudine sostenibile e duratura nel tempo.

Durante lo sviluppo di questa guida, affronteremo in modo più approfondito alcuni degli elementi più importanti che ruotano intorno a questo tema. In questo modo, impareremo a dare alla cura di sé l'importanza che richiede per la nostra stabilità emotiva e il nostro benessere generale.

Attenzione ai bisogni spirituali

Non siamo macchine programmate per agire automaticamente, abbiamo bisogni spirituali che devono essere soddisfatti per compensare i pesanti carichi di lavoro e lo stress a cui ci sottoponiamo continuamente. Prestare attenzione ai nostri bisogni spirituali significa essere consapevoli di quegli elementi che ci influenzano emotivamente e che ci rendono una versione diversa della persona che desideriamo costruire. Tutto ciò che facciamo non deve necessariamente avere un impatto visibile o misurabile sui risultati. Ci sono cose che facciamo perché ne abbiamo bisogno, perché ci soddisfano spiritualmente, queste azioni partono dalla soddisfazione personale.

Se volete ascoltare musica, dipingere, andare a ballare, divertirvi o guardare le stelle, non si tratta di azioni banali, ma di bisogni presenti. È il modo in cui il vostro cervello vi avverte che ha bisogno di una pausa per riprendersi.

Soddisfare i propri gusti personali

È molto più facile fare un regalo a qualcuno a cui teniamo che regalare qualcosa a noi stessi. Tendiamo a essere egoisti con noi stessi, a negarci la soddisfazione dei nostri gusti personali e a credere che spendere soldi per noi stessi sia una pratica riprovevole. La verità è che di tanto in tanto dovremmo concederci anche noi stessi il più possibile. Destinare una parte del proprio reddito a coprire alcuni dei propri capricci personali è un modo per dimostrare che ci si prende cura anche di se stessi e che si tiene al proprio benessere generale.

Non sentitevi in colpa se vi concedete qualche sfizio: se non vi sentite bene, non sarete in grado di aiutare nemmeno chi vi sta intorno. Prendersi cura della propria salute mentale è una responsabilità che si ha verso se stessi.

Prendetevi cura della vostra salute

La salute v


cura di se

Trascrizione Cura di sé



Pubblicazioni recenti di qualita vita

Ci sono errori o miglioramenti?

Dov'è l'errore?

Cosa c'è che non va?