INSERIRE

REGISTRARSI
Ricercatore

Ruoli di gruppo e aspettative comportamentali

Seleziona la lingua :

Questo video è disponibile solo per gli studenti che hanno acquistato il corso

Trascrizione Ruoli di gruppo e aspettative comportamentali


All'interno della struttura di qualsiasi gruppo, i ruoli sono una componente fondamentale che definisce le aspettative condivise su come dovrebbero comportarsi gli individui che occupano posizioni specifiche.

Questi ruoli aiutano a organizzare le interazioni, a dividere i compiti e a facilitare il raggiungimento degli obiettivi di gruppo.

Definizione e natura dei ruoli

Un ruolo è un insieme di comportamenti attesi associati a una particolare posizione all'interno di un gruppo o di un sistema sociale.

Questi ruoli possono essere formali e assegnati esplicitamente (come il ruolo di "presidente" in un comitato o di "capitano" in una squadra sportiva) oppure possono emergere informalmente attraverso l'interazione e le dinamiche di gruppo (come il ruolo di "pacificatore", "responsabile di un compito" o "buffone" in un gruppo di amici).

I ruoli forniscono una guida per il comportamento, rendendo le interazioni più prevedibili ed efficienti.

Quando le persone conoscono i propri ruoli e quelli degli altri, sanno cosa aspettarsi e come agire.

Funzioni del ruolo

I ruoli svolgono diverse funzioni importanti all'interno di un gruppo:

  • Divisione del lavoro: aiutano a distribuire compiti e responsabilità tra i membri, il che può aumentare l'efficienza del gruppo.
  • Chiarezza e prevedibilità: forniscono chiarezza sulle aspettative comportamentali, riducendo l'ambiguità e facilitando il coordinamento.
  • Identità: i ruoli possono anche contribuire all'identità dei membri del gruppo, dando loro un senso di scopo e appartenenza.

Potenziali problemi relativi ai ruoli

Sebbene i ruoli siano funzionali, possono anche portare a problemi:

  • Ambiguità di ruolo: si verifica quando le aspettative associate a un ruolo non sono chiare, il che può portare a stress e incertezza.
  • Conflitto di ruolo: Si verifica quando una persona si trova ad affrontare aspettative incompatibili associate allo stesso ruolo (conflitto intra-ruolo) o a ruoli diversi che ricopre contemporaneamente (conflitto inter-ruolo). Ad esempio, un supervisore potrebbe trovarsi


ruoli di gruppo e aspettative comportamentali

Pubblicazioni recenti di psicologia sociale

Ci sono errori o miglioramenti?

Dov'è l'errore?

Cosa c'è che non va?