Trascrizione L'esperimento del covo dei ladri (sceriffo)
L'esperimento "Robbers Cave", condotto da Muzafer Sherif e colleghi negli anni '50, è uno studio sul campo classico e fondamentale nella psicologia sociale che ha indagato come si formano i conflitti intergruppo e come possono essere ridotti.
Ha dimostrato in modo convincente il potere della competizione per risorse limitate e obiettivi superordinati nelle dinamiche intergruppo.
Progetto di studio per un campo estivo
Sherif ha selezionato un gruppo di ragazzi equilibrati, di circa 11-12 anni, provenienti da contesti simili, per partecipare a un campo estivo. I bambini non avevano conoscenze pregresse.
Al loro arrivo al campo, vennero divisi casualmente in due gruppi, le "Aquile" e i "Serpenti", senza inizialmente sapere dell'esistenza dell'altro gruppo.
Durante la prima fase, ogni gruppo sviluppò una forte identità interna e coesione attraverso attività cooperative (come costruire un riparo o preparare i pasti).
Creazione di conflitti intergruppo
Nella seconda fase, venne introdotta la competizione tra i due gruppi attraverso una serie di giochi e tornei (come il baseball e il tiro alla fune) in cui solo un gruppo poteva vincere premi di valore (come coltellini tascabili o trofei) mentre l'altro non otteneva nulla.
Questa competizione per risorse scarse generò rapidamente ostilità, pregiudizi e comportamenti aggressivi tra i gruppi.
I bambini iniziarono a insultarsi a vicenda, a fare irruzione nel campo dell'altro gruppo e persino a bruciare la bandiera del gruppo rivale.
Forte favoritismo all'interno del gruppo (verso il proprio gruppo) e si sviluppò una svalutazione dell'outgroup (l'altro gruppo).
Tentativi falliti di riduzione del conflitto
Inizialmente, i ricercatori tentarono di ridurre il conflitto attraverso attività di contatto non competitive, come guardare film insieme o condividere i pasti.
Tuttavia, queste strategie si dimostrarono inefficaci e, in alcuni casi, esacerbarono persino l'ostilità, poiché i pasti diventarono occasioni per lanciarsi il cibo.
Infine, nella terza fase, furono introdotti una serie di "obiettivi superordinati", obiettivi comuni importanti per entrambi i grupp
l esperimento dello sceriffo nel covo dei ladri