Trascrizione Implicazioni etiche e lezioni dagli studi milgram
Gli esperimenti di Stanley Milgram sull'obbedienza all'autorità, pur gettando luce su aspetti cruciali del comportamento umano e dell'influenza sociale, hanno anche generato un intenso dibattito etico che ha avuto un impatto duraturo sul modo in cui la ricerca psicologica viene concepita e condotta.
Problemi etici centrali
Le principali preoccupazioni etiche si concentravano sul potenziale danno psicologico per i partecipanti.
Sebbene le scosse elettriche fossero fittizie, gli "insegnanti" credevano di infliggere un dolore reale e intenso a un'altra persona, il che causava loro stress significativo e conflitto emotivo.
Molti mostravano segni di disagio come sudorazione, tremori e risate nervose.
Anche l'uso dell'inganno (i partecipanti non erano a conoscenza del vero scopo dello studio o che lo "studente" fosse un complice) è stato un punto controverso.
Mentre Milgram sosteneva che l'inganno fosse necessario per la validità dello studio Lo studio ha sollevato dubbi sul fatto che i benefici scientifici giustificassero lo stress inflitto.
Inoltre, si è aperto un dibattito sul diritto dei partecipanti a ritirarsi dallo studio, poiché lo sperimentatore utilizzava frasi standardizzate per esortarli a continuare, il che poteva essere interpretato come una pressione a non abbandonare.
Il processo di debriefing e i suoi effetti
Milgram ha implementato un processo di debriefing al termine della partecipazione, in cui è stato rivelato il vero scopo dello studio, è stato spiegato che gli shock non erano reali e ai partecipanti è stato assicurato che il loro comportamento era stato normale e previsto in quella situazione.
Gli studi di follow-up hanno indicato che la maggior parte dei partecipanti non ha subito danni psicologici a lungo termine e considerava la propria partecipazione una preziosa esperienza di apprendimento.
Tuttavia, è continuato il dibattito sull'impatto immediato e sullo stress sperimentato.
Lezioni chiave dagli studi
Oltre le controversie etiche, gli studi di Milgram hanno offerto lezioni fondamentali sulla natura umana e l'influenza sociale:
- Il potere della situazione: Hanno dimostrato che le persone comuni, senza precedenti tendenze sadiche, possono essere indotte a compiere atti dannosi
implicazioni etiche e lezioni dagli studi di milgram