INSERIRE

REGISTRARSI
Ricercatore

La psicologia clinica

Seleziona la lingua :

Questo video è disponibile solo per gli studenti che hanno acquistato il corso

Trascrizione La psicologia clinica


La psicologia clinica emerge come un ramo intricato e cruciale nel vasto campo della psicologia. La sua attenzione va oltre la comprensione della mente umana; si immerge nelle acque più profonde delle sfide emotive, mentali e comportamentali che l'umanità si trova ad affrontare.

Questa sessione esplora le basi, i metodi e la portata della psicologia clinica, evidenziando il suo ruolo vitale nel migliorare la salute mentale e il benessere emotivo.

Origini e fondamenti della psicologia clinica

  • Evoluzione storica: La psicologia clinica ha radici che risalgono agli albori della psicologia come disciplina. Dalle teorie psicoanalitiche di Freud agli approcci più contemporanei, l'evoluzione storica riflette l'adattabilità della disciplina alle mutevoli esigenze della società.
  • Fondamenti teorici: Varie teorie psicologiche hanno influenzato la formazione della psicologia clinica. Dalle prospettive psicodinamiche a quelle cognitivo-comportamentali, gli operatori incorporano una varietà di approcci teorici per comprendere e trattare i loro clienti.

Il ruolo dello psicologo clinico: comprensione e valutazione

  • Valutazione diagnostica: il processo inizia con la valutazione. Gli psicologi clinici utilizzano colloqui, test psicometrici e osservazioni per diagnosticare i disturbi mentali ed emotivi. L'accuratezza in questa fase è fondamentale per lo sviluppo di un piano di trattamento efficace.
  • Terapia individuale e di gruppo: La terapia è la pietra miliare dell'intervento clinico. Le sessioni individuali forniscono uno spazio sicuro per esplorare le sfide personali, mentre la terapia di gruppo incoraggia il sostegno tra pari, riducendo l'isolamento.

Approcci terapeutici in psicologia clinica

  • Psicoanalisi e psicodinamica: Ispirata da Freud, la psicoanalisi si concentra sull'inconscio. Gli approcci psicodinamici esplorano il modo in cui gli eventi passati influenzano il presente, cercando di risolvere i conflitti interni.
  • Terapia cognitivo-comportamentale (CBT): la CBT si concentra sui modelli di pensiero e di comportamento attuali. Fornisce strategie pratiche per cambiare i pensieri negativi e i comportamenti dannosi, promuovendo un cambiamento a breve termine.
  • Umanistica ed esistenziale: gli approcci umanistici, come la terapia centrata sul cliente di Rogers, e gli approcci esistenziali si concentrano sull'autenticità e sulla ricerca del significato della vita, promuovendo la crescita personale.

Specializzazioni in psicologia clinica

  • Psicologia infantile: L'infanzia è una fase cruciale dello sviluppo. Gli psicologi clinici specializzati in bambini affrontano sfide specifiche, dai disturbi dello sviluppo ai problemi comportamentali.
  • Psicologia forense: La psicologia clinica si intreccia con il sistema legale nella psicologia forense. Gli operatori valutano la competenza mentale, forniscono testimonianze di esperti e lavorano per la riabilitazione degli autori di reati.

Sfide contemporanee in psicologia


psicologia clinica

Pubblicazioni recenti di psicologia infantile giovanile

Ci sono errori o miglioramenti?

Dov'è l'errore?

Cosa c'è che non va?