DaCorsiOnline55
Identità, autostima e sessualità negli adolescenti - psicologia infantile giovanile
L’adolescenza è una fase di trasformazione e ricerca dell’identità. Durante questo periodo, i giovani esplorano la loro autostima e sessualità, affrontando diverse sfide.
La costruzione dell’identità implica comprendere chi siamo e come ci relazioniamo con il mondo. L’autostima, invece, si riferisce alla valutazione che facciamo di noi stessi. I fattori che influenzano questi aspetti includono:
Promuovere una sana autostima e un’identità positiva aiuta gli adolescenti ad affrontare le sfide di questa fase con maggiore resilienza.
La sessualità è una dimensione integrale dell’essere umano che comprende aspetti biologici, emotivi e sociali. Durante l’adolescenza, i giovani iniziano a esplorare la propria sessualità, il che può generare dubbi e preoccupazioni. È essenziale fornire informazioni adeguate e un ambiente di fiducia per affrontare temi come:
Un’educazione sessuale completa è fondamentale affinché gli adolescenti possano prendere decisioni consapevoli e responsabili.
Il ruolo degli adulti è cruciale nell’accompagnare gli adolescenti. Alcune raccomandazioni includono:
Un accompagnamento rispettoso ed empatico contribuisce al benessere emotivo e allo sviluppo sano degli adolescenti.