Trascrizione Il cerchio d'oro di Simon Sinek
Il cerchio d'oro, sviluppato dall'autore e oratore Simon Sinek, è un concetto potente che ci invita a riflettere sullo scopo e sulla comunicazione efficace. In questa sessione esploreremo in dettaglio il cerchio d'oro e i suoi tre livelli: il cosa, il come e il perché. Vedremo come questo approccio può aiutarci a migliorare il nostro public speaking e a stabilire una connessione più profonda con il nostro pubblico.
Il cosa - comunicazione di superficie: il livello più esterno del cerchio d'oro è il "cosa". Si riferisce alla parte più visibile e tangibile del nostro messaggio: ciò che facciamo o che offriamo. Spesso ci concentriamo solo su questa dimensione, fornendo informazioni sui nostri prodotti, servizi o competenze. Tuttavia, una comunicazione basata solo sul "cosa" può risultare superficiale e di scarso impatto, in quanto non si connette emotivamente con il nostro pubblico.
Il come - Strategia e processi: il livello intermedio del cerchio d'oro è il "come". Qui entriamo nei dettagli di come facciamo ciò che facciamo. Possiamo parlare di strategie, processi o metodi. Sebbene queste informazioni siano importanti, sono ancora insufficienti per generare una connessione profonda con il nostro pubblico. Il "come" è una dimensione più razionale e logica, ma non necessariamente suscita emozioni o ispira all'azione.
Il perché - Scopo e passione: il livello più profondo e potente del cerchio d'oro è il "perché". È qui che si trovano lo scopo, la motivazione e la passione che stanno dietro a ciò che facciamo. Il "perché" è la raison d'être, il significato più profondo delle nostre azioni. Comunicare il "perché" ci permette di connetterci emotivamente con il nostro pubblico, di suscitare il suo interesse e di generare un impatto duraturo. È attraverso il "perché" che possiamo ispirare gli altri e spingerli all'azione.
L'importanza di partire dal perché: l'approccio del cerchio d'oro ci insegna che partire dal "perché" è fondamentale per una comunicazione efficace. Comunicando il nostro scopo e la nostra passione, creiamo una solida base per spiegare poi il "come" e il "cosa". Iniziare con il "perché" ci permette di entrare in contatto con i valori e le emozioni del nostro pubblico, creando fiducia e fedeltà al nostro marchio o messaggio.
Per applicare il cerchio d'oro al nostro public speaking, dobbiamo riflettere sul nostro scopo e trovare la vera ragione dietro a ciò che facciamo: qual è la nostra motivazione e come vogliamo incidere sulla vita degli altri? Una volta individuato il nostro "perc
cerchio oro simon sinek