AS
American Samoa | American SamoaAI
Anguilla | AnguillaAG
Antigua and Barbuda | Antigua and BarbudaNZ
Aotearoa | New ZealandAR
Argentina | ArgentinaAU
Australia | AustraliaBS
Bahamas | BahamasBB
Barbados | BarbadosBZ
Belize | BelizeBM
Bermuda | BermudaBO
Bolivia - Buliwya - Wuliwya - Volívia | BoliviaBW
Botswana | BotsuanaIO
British Indian Ocean Territory | British Indian Ocean TerritoryVG
British Virgin Islands | British Virgin IslandsCA
Canada | CanadaKY
Cayman Islands | Cayman IslandsCL
Chile | ChileCX
Christmas Island | Christmas IslandCC
Cocos (Keeling) Islands | Cocos (Keeling) IslandsCO
Colombia | ColombiaCK
Cook Islands | Cook IslandsCR
Costa Rica | Costa RicaCU
Cuba | CubaCW
Curaçao | CuraçaoDM
Dominica | DominicaSV
El Salvador | El SalvadorES
España | SpainGM
Gambia | GambiaGH
Ghana | GhanaGI
Gibraltar | GibraltarGT
Guatemala | GuatemalaGG
Guernsey | GuernseyGY
Guyana | GuyanaHN
Honduras | HondurasEC
Ikwayur - Ecuador - Ekuatur | EcuadorIE
Ireland | IrelandFK
Islas Malvinas | Falkland IslandsJM
Jamaica | JamaicaJE
Jersey | JerseyKE
Kenya | KenyaGD
La Grenade | GrenadaLR
Liberia | LiberiaMW
Malaŵi | MalawiMT
Malta | MaltaIM
Mannin (Manés) | Isle of ManMU
Maurice - Moris | MauritiusMS
Montserrat | MontserratMX
México | MexicoNR
Nauru | NauruNI
Nicaragua | NicaraguaNG
Nijeriya - Naíjíríyà | NigeriaZA
Ningizimu Afrika | South AfricaNU
Niue | NiueNF
Norfolk Island | Norfolk IslandPW
Palau | PalauPA
Panamá | PanamaPG
Papua Niugini | Papua New GuineaPY
Paraguái | ParaguayPE
Perú - Piruw | PeruPN
Pitcairn Islands | Pitcairn IslandsPR
Puerto Rico | Puerto RicoNA
Republik Namibia | NamibiaDO
República Dominicana | Dominican RepublicSH
Saint Helena | Saint HelenaKN
Saint Kitts and Nevis | Saint Kitts and NevisLC
Saint Lucia | Saint LuciaVC
Saint Vincent and the Grenadines | Saint Vincent and the GrenadinesSL
Salone | Sierra LeoneSG
Singapura | SingaporeSB
Solomon Islands | Solomon IslandsGS
South Georgia | South GeorgiaTK
Tokelau | TokelauTT
Trinidad and Tobago | Trinidad and TobagoTC
Turks and Caicos Islands | Turks and Caicos IslandsTV
Tuvalu | TuvaluUG
Uganda | UgandaGB
United Kingdom | United KingdomUS
United States | United StatesUM
United States Minor Outlying Islands | United States Minor Outlying IslandsVI
United States Virgin Islands | United States Virgin IslandsUY
Uruguay | UruguayVE
Venezuela | VenezuelaFJ
Viti - फ़िजी | FijiZM
Zambia | ZambiaZW
Zimbabwe | ZimbabweSZ
eSwatini | SwazilandDaCorsiOnline55
I migliori esercizi per migliorare la voce - potenza voce
Lo sviluppo di una voce forte e chiara richiede pratica e gli esercizi giusti. Ecco alcuni dei migliori esercizi per migliorare la voce:
Respirate profondamente dal diaframma anziché dal petto. Questo aiuta ad aumentare la capacità polmonare e il controllo della voce. Esercitatevi a inspirare profondamente, trattenere il respiro ed espirare lentamente.
Riscaldate la voce prima di parlare o cantare con esercizi come il ronzio delle labbra, le scale e gli arpeggi. In questo modo si preparano le corde vocali e si evitano lesioni.
Utilizzate suoni consonanti come "mmm", "nnn" e "zzz" per migliorare la risonanza e la chiarezza della voce. Questi suoni aiutano ad attivare le aree di risonanza del corpo.
Esercitatevi con scioglilingua e frasi veloci per migliorare la dizione e la chiarezza della voce. Questi esercizi rafforzano i muscoli della bocca e migliorano l'enunciazione.
Proiettate la voce parlando dal diaframma e utilizzando le cavità risonanti del corpo. Esercitatevi a parlare o cantare in uno spazio ampio per migliorare la proiezione senza forzare la voce.
Esercitatevi con scale e arpeggi per migliorare il controllo dell'intonazione. Utilizzate un pianoforte o un'applicazione per l'accordatura per assicurarvi di avere l'intonazione corretta.
Rilassate i muscoli della gola e del collo prima di parlare o cantare. Fate esercizi di stretching e di massaggio per ridurre la tensione e migliorare la flessibilità.
Utilizzate vocalizzi come "ng" per sentire la risonanza in diverse parti del viso e della testa. Questi esercizi aiutano a migliorare la qualità e il volume della voce.
Esercitatevi a parlare e cantare a volumi diversi, da un sussurro a un urlo controllato. Questo vi aiuterà a controllare meglio la dinamica della vostra voce.
Bevete regolarmenteacqua e fate gargarismi con acqua calda e sale per mantenere le corde vocali idratate e sane.