Trascrizione La cellulosa
In linea di principio, la cellulosa sembra essere un composto raro quando si parla di nutrizione, se si considera che la maggior parte dei mammiferi, compreso l'uomo, non può scomporla e trarre vantaggio dal suo valore nutrizionale.
Essendo uno degli elementi più presenti nella vita vegetale, ha risvegliato in molti appassionati di nutrizione un interesse particolare per questa sostanza e per ciò che potrebbe apportarci a livello alimentare. Di conseguenza, sono stati condotti sempre più studi per valutare i modi più convenienti per trarne beneficio.
Per saperne di più su questo particolare composto, vi invitiamo a dare un'occhiata alla seguente guida, dove passeremo in rassegna i concetti di base che lo contraddistinguono e la sua utilità nel campo della sana alimentazione.
Che cos'è la cellulosa?
La cellulosa è una molecola composta da tre elementi principali: ossigeno, carbonio e idrogeno. Come abbiamo detto all'inizio, si trova praticamente in ogni elemento della vita vegetale, essendo immagazzinata nelle pareti di queste.
Il corpo umano non è in grado di decomporla, quindi il suo contributo nutrizionale è nullo per l'organismo. Ciò significa che l'ingestione di cellulosa non fornisce nutrienti o calorie che l'organismo può utilizzare per le sue funzioni naturali.
Utilità
A questo punto vi chiederete quale utilità possa avere la cellulosa se non ha alcun valore nutrizionale e il nostro organismo non è in grado di scomporla.
La verità è che non sarebbe affatto utile se non fosse per il suo grande valore di fibra alimentare, che la rende un additivo molto importante quando si tratta di preparare una dieta mirata alla perdita di peso. Non apportando calorie, non fa ingrassare e come fibra aiuta a saziare la fame molto facilmente, grazie al suo grande volume e alla facilità di digestione.
La cellulosa viene quindi utilizzata solo come additivo. Viene aggiunta a diversi prodotti e alimenti per aumentarne il volume e generare una sensazione di sazietà, che ci aiuta a non dover mangiare quantità maggiori di cibo per soddisfare la fame, perché indipendentemente dalla quantità di fibra che si mangia, questa non apporterà alcuna caloria, quindi non si può ingrassare mangiando cellulosa ma se si riesce a soddisfare l'appetito.
Avvertenze
Ci sono diverse avvertenze sull'abuso di questo tipo di additivi, non solo della cellulosa ma delle fibre in generale. Se usata bene può essere molto utile per la perdita di peso, ma il suo abuso può generare un deficit nutrizionale per il nostro organismo, in quanto non ha alcun valore nutrizionale, può saziare l'appetito ma non fornisce i composti di cui il nostro corpo ha bisogno per mantenersi in salute.
Se avete intenzione di seguire una dieta che prevede l'uso di questi additivi, rivolgetevi a un professionista in modo che i vostri pasti abbiano il giusto equilibrio nutrizionale per mantenervi in salute. Ci sono molti casi di persone che aumentano notevolmente il consumo di fibre nei loro pasti per non ingrassare e trascurano di mantenere una dieta altamente nutriente, il che si traduce a lungo termine in un deficit nutrizionale che può causare gravi problemi di salute.
La cellulosa come composto semplice da ottenere può essere molto utile e a basso costo; la cosa più importante è che si disponga delle informazioni necessarie che permettano di distinguere tra le caratteristiche e le funzioni nutrizionali di un tipo di elemento come questo, e un altro che si concentra sull'equilibrio dei nutrienti che l'organismo richiede.
cellulosa