logo
CorsiOnline55 - Pagina di inizio
INSERIRE

REGISTRARSI
Ricercatore

In quali casi la nutrizione enterale è controindicata?

Seleziona la lingua :

Questo video è disponibile solo per gli studenti che hanno acquistato il corso

Trascrizione In quali casi la nutrizione enterale è controindicata?


La nutrizione enterale è un metodo essenziale per fornire nutrienti e calorie alle persone che non possono assumere cibo per via orale o che hanno esigenze dietetiche specifiche. Tuttavia, non è adatta a tutti i casi e ci sono situazioni in cui è controindicata.

In questa sessione esamineremo le circostanze in cui la nutrizione enterale può non essere appropriata e le ragioni di queste controindicazioni.

Alimentazione orale appropriata

Uno dei criteri principali per determinare se la nutrizione enterale è controindicata è la capacità del paziente di assumere adeguatamente il cibo per bocca. Se un individuo è in grado di assumere per via orale una quantità sufficiente di calorie e nutrienti e non presenta significative difficoltà di deglutizione, la nutrizione enterale potrebbe non essere necessaria e quindi controindicata.

La nutrizione enterale viene somministrata direttamente nel tratto gastrointestinale, quindi è essenziale che il tratto gastrointestinale funzioni in modo relativamente normale per garantire un adeguato assorbimento dei nutrienti. Nei casi di gravi disfunzioni gastrointestinali, come le ostruzioni intestinali totali, la nutrizione enterale può essere controindicata a causa della mancanza di un passaggio adeguato per l'assorbimento dei nutrienti.

Ulcere peptiche non trattate

Le ulcere peptiche, che sono lesioni della mucosa dello stomaco o dell'intestino tenue, possono aumentare il rischio di complicazioni durante la somministrazione della nutrizione enterale. Se le ulcere peptiche non sono state trattate adeguatamente o non sono sotto controllo, l'ulteriore irritazione causata dalla nutrizione enterale può peggiorare la condizione, portando a una controindicazione.

Dopo interventi chirurgici recenti sul tratto gastrointestinale, l'apparato digerente ha bisogno di tempo per riprendersi. In questi casi, la nutrizione enterale potrebbe non essere appropriata nell'immediato, in quanto potrebbe interferire con il processo di guarigione e aumentare il rischio di complicazioni. Prima di prendere in considerazione la nutrizione enterale nei pazienti che hanno subito un recente intervento chirurgico gastrointestinale, è necessaria un'adeguata valutazione med


controindicazione nutrizione enterale

Trascrizione In quali casi la nutrizione enterale è controindicata?



Pubblicazioni recenti di nutrizione geriatria

Ci sono errori o miglioramenti?

Dov'è l'errore?

Cosa c'è che non va?